l'editoriale
Cerca
Allarme sicurezza
16 Maggio 2023 - 06:00
Un clochard dorme sul marciapiede
Pusher e senzatetto che dormono sulle panchine o sui marciapiedi. E' il dramma con cui convivono i residenti e i commercianti del quartiere San Salvario.
LA SITUAZIONE
A due passi dalla Casa del Quartiere di via Morgari, due individui sono stati immortalati a dormire su un marciapiede. Mentre poco più avanti un altro soggetto è stato fotografato accovacciato su una panchina, con tanto di telo anti pioggia.
Questi sono solo alcuni esempi del degrado che regna nella zona, denunciato dai cittadini che si trovano a convivere con grossi problemi di spaccio.
LA PIAZZETTA DEDICATA ALLA GINZBURG
Le lamentele dei residenti si concentrano soprattutto sull'aiuola Donatello intitolata nel 2014 alla scrittrice Natalia Ginzburg, dove da tempo si registra la presenza di pusher e senzatetto.
Su Facebook, i cittadini hanno espresso la propria preoccupazione per la situazione che sta diventando sempre più insostenibile. Molti si chiedono quale sia l'efficacia delle misure messe in atto per contrastare la criminalità nella zona e lamentano la mancanza di interventi concreti da parte delle istituzioni.
I COMITATI
Sul caso sono intervenuti anche i comitati. «San Salvario è una zona stupenda, piena di storia. Non vogliamo abituarci ad avere i pusher sotto casa - ha dichiarato Matteo Rossino del comitato Vivere San Salvario -. Degrado porta degrado, ne sono una dimostrazione gli spacciatori, l’aumento dei furti e i senzatetto sui marciapiedi. Quello che posso promettere è che continueremo a scendere in strada per difendere il nostro quartiere da un’amministrazione comunale assente».
GLI APPELLI
La situazione in San Salvario sembra essere ormai fuori controllo, nonostante i ripetuti appelli dei residenti e delle associazioni del quartiere. La zona, nota per la sua vivacità culturale e artistica, rischia di diventare sempre più invivibile a causa del degrado e della criminalità.
«Il problema dei pusher e dei senzatetto in città è un problema difficile da affrontare - dichiarano i consiglieri M5s della 8, Raffaella Pasquali e Vittorio Francone -. Il rischio di considerarlo come puro problema di decoro e di ordine pubblico è di spostarlo e toglierlo dalla vista delle zone centrali, senza risolverlo».
Resta da capire se e quando verranno messe in atto misure efficaci per ripristinare la sicurezza e la tranquillità nel quartiere. Del caso si è interessata anche la consigliera di Fdi della Circoscrizione 8, Claretta Marchi, chiedendo lo stato di salute del patto di collaborazione per l'aiuola Ginzburg.
«Una vergogna che non si riesca a porre un rimedio a questo annoso problema» protestano i consiglieri di Torino Bellissima, Claudia Amadeo e Matteo Tabasso
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..