Cerca

Sicurezza in città

Torino sotto l'occhio del Grande Fratello: installate le 226 telecamere del progetto Argo

La conferma dall'assessore Pentenero: la rete è a norma con quanto stabilito dal Garante della Privacy

Le telecamere del progetto Argo

Le telecamere del progetto Argo

Torino ha completato l’installazione di tutte le 226 telecamere di videosorveglianza, con un totale di 580 obiettivi, previsti dal progetto “Argo” al fine di aumentare la sicurezza nella città.

L’annuncio è stato fatto dall’assessore alla Polizia Municipale di Palazzo Civico, Gianna Pentenero, in risposta a un’interpellanza presentata dal capogruppo di +Europa/Radicali Italiani, Silvio Viale. Questo progetto, avviato durante la giunta Appendino, è ora stato portato a compimento definitivo.

Come già comunicato, le telecamere non sono dotate di funzioni “intelligenti”, come l’algoritmo per la rilevazione di caratteristiche personali. Tuttavia, è prevista l’acquisizione di licenze per l’analisi dei flussi di traffico, come il numero di veicoli e autobus.

Pentenero ha inoltre garantito che la rete di telecamere «è in conformità con le norme stabilite dal Garante della Privacy e che non rappresenta alcun rischio o pregiudizio per i cittadini». Le telecamere serviranno a garantire più sicurezza. La maggior parte è stata collocata nel centro cittadino, seguite da zone più periferiche, come Barriera di Milano e Falchera. Inoltre, sono presenti diverse telecamere anche nella zona sud di Torino (Santa Rita/Mirafiori).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.