Cerca

Cosa succederà

Rivoluzione per la linea 4: da Barriera a Falchera addio tram, c'è la navetta

Importanti novità a partire da lunedì 12 giugno, con il ripristino dei mezzi su rotaia verso il capolinea di strada del Drosso

A partire da lunedì 12 giugno i tram della linea 4 torneranno a percorrere l’intera tratta sud fino al capolinea Drosso.  Si è conclusa infatti la prima parte dei lavori avviati lo scorso febbraio nel tratto di linea compreso tra piazzale San Gabriele di Gorizia e Corso Cosenza: in questa fase è stato rifatto l’impianto dell’incrocio tra corso Cosenza e Corso Unione Sovietica ed è stata rifatta la fermata Giambone in entrambe le direzioni.

La linea torna quindi ad essere gestita con tram e termina il servizio del bus 4 navetta oggi operativo da Drosso a Porta Nuova. La seconda fase dei lavori nella zona sud, che prevede il rifacimento di altre due fermate in ambedue le direzioni, si svolgerà il prossimo anno.

LUNGO CORSO GIULIO CESARE

I lavori proseguiranno invece sull’asse nord della linea 4 in corso Giulio Cesare: per questo motivo sempre a partire dal 12 giugno il tratto compreso tra piazza Derna e il capolinea Falchera sarà servito in entrambe le direzioni da un autobus navetta sostitutivo. I bus navetta, autosnodati da 18 metri, garantiranno il collegamento da piazza Derna a Falchera con una frequenza di 7/8 minuti in ora di punta.

In questo tratto di linea, all’altezza di via Scotellaro verso il centro città, sarà realizzata la prima “corsia tranviaria verde” di Torino dove il prato sostituirà il cemento: un intervento innovativo, realizzato all’interno del programma React del dipartimento “Ambiente e della Transizione Ecologica” del Comune di Torino e finanziato dall’Unione Europea, che ha l’obiettivo di mitigare, attraverso elementi di verde urbano, l’effetto delle ondate di calore. Il termine lavori è previsto entro la prima settimana di settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.