l'editoriale
Cerca
Cosa succederà
09 Giugno 2023 - 16:59
A partire da lunedì 12 giugno i tram della linea 4 torneranno a percorrere l’intera tratta sud fino al capolinea Drosso. Si è conclusa infatti la prima parte dei lavori avviati lo scorso febbraio nel tratto di linea compreso tra piazzale San Gabriele di Gorizia e Corso Cosenza: in questa fase è stato rifatto l’impianto dell’incrocio tra corso Cosenza e Corso Unione Sovietica ed è stata rifatta la fermata Giambone in entrambe le direzioni.
La linea torna quindi ad essere gestita con tram e termina il servizio del bus 4 navetta oggi operativo da Drosso a Porta Nuova. La seconda fase dei lavori nella zona sud, che prevede il rifacimento di altre due fermate in ambedue le direzioni, si svolgerà il prossimo anno.
LUNGO CORSO GIULIO CESARE
I lavori proseguiranno invece sull’asse nord della linea 4 in corso Giulio Cesare: per questo motivo sempre a partire dal 12 giugno il tratto compreso tra piazza Derna e il capolinea Falchera sarà servito in entrambe le direzioni da un autobus navetta sostitutivo. I bus navetta, autosnodati da 18 metri, garantiranno il collegamento da piazza Derna a Falchera con una frequenza di 7/8 minuti in ora di punta.
In questo tratto di linea, all’altezza di via Scotellaro verso il centro città, sarà realizzata la prima “corsia tranviaria verde” di Torino dove il prato sostituirà il cemento: un intervento innovativo, realizzato all’interno del programma React del dipartimento “Ambiente e della Transizione Ecologica” del Comune di Torino e finanziato dall’Unione Europea, che ha l’obiettivo di mitigare, attraverso elementi di verde urbano, l’effetto delle ondate di calore. Il termine lavori è previsto entro la prima settimana di settembre.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..