l'editoriale
Cerca
Dopo la nostra denuncia
10 Giugno 2023 - 07:00
Un rattoppo in via Cigna
Duemila buche riparate in tre settimane. È l’intervento portato a termine dal Comune di Torino, in risposta alle polemiche sollevate dai cittadini nell’ultimo mese. Le continue piogge torrenziali di maggio hanno sollecitato in maniera straordinaria i sedimi stradali e pedonali della Città.
«Le pavimentazioni, alcune delle quali già in sofferenza manutentiva, hanno subito pertanto cedimenti diffusi sia di carattere superficiale (fessurazioni e screpolature) sia strutturale (buche e avvallamenti)» spiegano da Palazzo Civico.
2mila buche
La Città ha organizzato una task force composta da squadre circoscrizionali di pronto intervento. Nella prima settimana (22 maggio) le sei squadre operative sul territorio hanno operato colmando circa 985 buche all’interno delle otto Circoscrizioni.
Gran lavoro all’interno della 8 dove è stato tappato il maggior numero di voragini (ben 225). A seguire le Circoscrizioni 1 e 2 con, rispettivamente, 160 e 180 buche chiuse. Alla Cinque 120 interventi e alla Sette altri cento. Seguono le Circoscrizioni 3 e 4 con 80 buche a testa. Appena 40 interventi per la Sei. Nella seconda settimana (29 maggio) e nella terza settimana (5 giugno) hanno operato quattro squadre che hanno colmato oltre mille buche. Complessivamente in tre settimane 14 squadre hanno chiuso un totale di circa 2000 buche.
Gli interventi
Gli interventi eseguiti sono stati realizzati con colmatura "a freddo" di materiale bituminoso. In alcuni casi - ad esempio corso Unità d'Italia - con conglomerato bituminoso caldo. Intervento più lento, ma più duraturo, che è possibile eseguire soltanto se l'impresa ha in dotazione la cosiddetta "bonza" (caldaia mobile per tenere caldo il materiale).
«È evidente - spiegano da Palazzo Civico -, che avendo effettuato degli interventi in giornate intervallate da nuove precipitazioni alcuni lavori possano non essere stati risolutivi e possano essere presenti ancora buche, che verranno sistemate nuovamente in condizioni di tempo stabile».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..