Cerca

Dopo la nostra denuncia

Il Comune rattoppa le buche delle strade: «Sì, ma quanto durerà?»

Le perplessità dei cittadini dopo gli interventi tampone degli ultimi giorni

Chiuse le buche della città

Chiuse le buche della città

Avevamo promesso che saremmo tornati a controllate tutte le strade preda di buche e voragini, una per una. E come sempre siamo stati di parola. Da corso Orbassano fino a strada Mongreno, a due settimane dalla nostra prima denuncia (e a una sola settimana dalla seconda segnalazione) abbiamo concluso la verifica sullo stato di salute delle nostre strade.

La diagnosi, però, non è certo delle migliori: le buche sono state sì “rattoppate” ma con delle gettate di catrame. Ma l’aggiustatina apportata non ha riscosso molto successo tra i residenti. Diciamo che in questi casi la toppa è stata peggio del buco stesso. Tacconi che, guardandoli bene, potrebbero avere anche i giorni contati.

I dubbi

La questione ha acceso un’animata discussione su Facebook. Il tam tam tra gli utenti affezionati non ha fatto mancare commenti cinici che non hanno risparmiato nessuno. «Alcuni lavori sono stati fatti con i piedi» protestano i lettori. Si pensi a corso Unione Sovietica.

Un rattoppo su cui si vedono anche i segni delle gomme del mezzo che è passato subito dopo la colata di asfalto. Un grossolano intervento di manutenzione per mettere una pezza su una pavimentazione che sembra davvero un percorso a ostacoli. «Però non è tutto da buttare» commenta Marco. In città, comunque, ci sono ancora tante strade che attendono un’aggiustata.

Il monitoraggio

«Dopo il monitoraggio - avevano raccontato due settimane dal Comune di Torino - sono state attivate alcune squadre di pronto intervento già operative nei punti più critici». La Città è stata di parola.

Una spallata, però, l’ha data il maltempo. Le continue piogge e i temporali che a maggio non hanno certo risparmiato la nostra città qualche danno, in ordine di tempistiche, l’hanno sicuramente creato. Per chiudere tutte le buche segnalate dai nostri lettori ci sono volute all’incirca due settimane.

I rattoppi

Sono stati portati a termine alcuni rattoppi in corso Orbassano e strada del Portone, in Circoscrizione 2, dove le voragini hanno davvero dato del filo da torcere agli automobilisti. Tappato anche il cratere di strada Mongreno 4, davanti alla scuola, e quelli di via Filadelfia, a due passi dalla Centrale del Latte.

Lavori portati a termine anche in corso Unità d’Italia. Insomma per ora sufficiente «ma se pioverà ancora - si chiedono i residenti -, che cosa succederà?». Il rischio di forti temporali o vere e proprie bombe d’acqua, infatti, è sempre dietro l’angolo. Soprattutto nei mesi più caldi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.