Cerca

La situazione

Giardini sommersi e panchine nascoste, dopo il maltempo è emergenza erba alta - IL VIDEO

Da Vanchiglietta a Mirafiori, ecco quali sono le situazioni più problematiche

Questa volta la sorghetta, l’infestante che l’anno scorso ha creato più di un grattacapo ai tecnici comunali, non ha colpe. A Mirafiori nord, Gerbido e dintorni l’erba alta che sta sommergendo giardini, aiuole e controviali è figlia delle recenti piogge e di alcuni ritardi nei lavori.

«Siamo indietro - spiega il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto -, perché quest’anno non è stata fatta la gara per il verde circoscrizionale ma è stato fatto solo un prolungamento del servizio centrale».

Grandi lavori

Servirà manodopera extra per estirpare le erbacce che hanno preso d’assalto il verde, in particolare della Circoscrizione 2. Un esempio è il giardinetto di via Sanremo angolo via de Canal, dove l’erba è arrivata quasi a coprire le panchine.

E gli sfalciatori avranno parecchio da lavorare, ad esempio in via Dina, oppure in piazza San Gabriele da Gorizia. Spostandoci da Borgo Cina a Santa Rita, ecco una vera e propria giungla urbana tra corso Siracusa e via Filadelfia, dove i ciuffi hanno inglobato qualunque cosa.

Non se la passa bene nemmeno lo spartitraffico di via Onorato Vigliani, con l’erba alta che si “mangia” i pali dei semafori.

«Prima le scuole»

Se la 2 è la Circoscrizione più tartassata qualche problema si verifica anche a Torino Nord e a San Salvario. Alla Otto, per esempio, la situazione attorno al parco del Valentino non è delle migliori mentre alla Sette tengono banco le condizioni del quartiere Vanchiglietta, tra corso Belgio e corso Cadore. Tra la Circoscrizione 3 e la 4 vengono chiesti interventi per corso Trapani e corso Lecce.

«Stiamo intervenendo in molte aree - precisa Luca Deri dalla 7 -.La priorità sono stati i cortili delle scuole. Ora stiamo procedendo spediti per sfalciare l'erba nei giardini, tempo permettendo». Proprio il maltempo la vera incognita. «Sul territorio della 4 abbiamo a disposizione una squadra che segue un cronoprogramma, dando priorità ai cortili scolastici, purtroppo queste piogge frequenti non aiutano, perché rallentano il lavoro e inoltre favoriscono la rapida crescita dell’erba dove si è già intervenuti» precisa il coordinatore, Lorenzo Ciravegna.

«Visto quanto successo quest’anno, per il 2024 chiediamo di tornare alla precedente gestione circoscrizionale» conclude il presidente della 6 Lomanto.

Sistemazione del verde

La Città, tuttavia, ha spiegato come le gare per il taglio del verde orizzontale «siano partite regolarmente.  Nel frattempo, da inizio anno al mese di aprile sono stati fatti interventi spot per la sistemazione del verde orizzontale laddove si rendeva necessario». 

Intanto per la Circoscrizione 5 «i tagli procedono bene come da programma - aggiunge il coordinatore al Verde, Giorgio Tassone -. Entro la prima settimana di giugno (causa piogge) termineremo il primo taglio previsto».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.