l'editoriale
Cerca
Una settimana dopo
30 Maggio 2023 - 10:48
Una delle tante buche lungo corso Orbassano
La pioggia caduta negli ultimi giorni non ha certo aiutato. Tuttavia a una settimana di distanza esatta dalle prime segnalazioni dei lettori, siamo tornati nelle stesse vie trasformate in groviera a causa di buche o vere e proprie voragini.
Il Comune di Torino aveva promesso «l’attivazione di alcune squadre di pronto intervento, al lavoro anche nei prossimi giorni». E qualcosa, va detto, è stato fatto. Ma non abbastanza secondo quei cittadini che si sono rivolti nuovamente al nostro giornale, preoccupati per le sospensioni delle loro auto. E, possiamo dirlo, anche per le loro caviglie dei passanti. Basta perdere l’attenzione per finire con il sedere per terra.
COSA NON FUNZIONA
In via Fildelfia, davanti alla Centrale del Latte, si notano benissimo le voragini che ogni giorno costringono auto e camion a fare pericolosissimi slalom.
La stessa situazione si ripete lungo corso Orbassano dove le buche, in direzione dell’omonimo Comune, sono sempre al loro posto. Come i crateri di strada del Portone.
Ben tre e tutti spaventosamente enormi. Prenderne uno a velocità elevata, o anche solo ai 70 all’ora per intenderci, potrebbe causare non pochi problemi agli pneumatici. Come la maxi buca di strada Mongreno, con tutte le sue pietrine a contorno che rischiano di schizzare e danneggiare i vetri delle auto parcheggiate.
Per non parlare di cosa potrebbero fare se finissero in faccia a una persona di passaggio. Crea disagi anche il cratere di corso Turati, poco prima dell’ospedale Mauriziano. E’ tutto un rattoppo che salta continuamente l’interno 252 bis di corso Unione Sovietica. Condizione, purtroppo, simile a quella di molte altre strade della periferia nord.
COSA FUNZIONA
Riparate (o per meglio dire, rattoppate) le buche di via Gorizia, anche se il catrame potrebbe nuovamente saltare in caso di forti temporali.
Importante intervento di messa in sicurezza anche per la carreggiata di corso Unità d’Italia, davvero messo a dura prova nelle ultime settimane. Lavori completati per tempo, e ora i cittadini sperano che presto o tardi tocchi anche alle altre buche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..