Cerca

La grande novità

L’aeroporto di Torino sempre più green, arriva la prima ambulanza elettrica

Si tratta del primo caso in Italia. Presterà assistenza ai passeggeri del Pertini

La prima ambulanza elettrica al Pertini

La prima ambulanza elettrica al Pertini

È entrata in servizio all’aeroporto di Torino la prima ambulanza elettrica per le operazioni di soccorso aeroportuali. Il mezzo dispone di pannelli solari sul tetto capaci di far fronte al consumo energetico dei presìdi sanitari presenti a bordo. Lo scalo è il primo in Italia e tra i primi in Europa a dotarsi di una ambulanza a zero emissioni di Co2.

Il nuovo mezzo, spiega l’aeroporto, rientra nel processo di sostituzione dei mezzi aeroportuali con veicoli ibridi o full electric e rappresenta un avanzamento del percorso di sostenibilità ambientale del progetto Torino Green Airport, che ha l’obiettivo di raggiungere l’azzeramento delle emissioni con largo anticipo rispetto alla scadenza Ue del 2050.

Le batterie dell’ambulanza hanno un’autonomia che arriva fino a 6 ore, e sono in grado di ricaricarsi in 4 ore. Le batterie sono al litio e hanno una durata doppia rispetto a quelle tradizionalmente usate. I dispositivi installati a bordo sono gli stessi che si trovano su un mezzo di soccorso tradizionali, a cui si aggiunge un ozonificatore per la sanificazione degli ambienti, progettato ad hoc. Per l’allestimento interno è stato usato il Pvce, materiale plastico facilmente smaltibile in fase di riciclo, che a differenza delle resine normalmente usate non si spezza in caso di urto ma si deforma, non rilasciando polveri dannose per la salute.

Per aumentare la luminosità e la sicurezza del mezzo in caso di impiego notturno, è stato installato un impianto sottoscocca progettato ad hoc, in grado di creare un’isola di luce ad elevata visibilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.