l'editoriale
Cerca
La grande novità
14 Giugno 2023 - 16:59
La prima ambulanza elettrica al Pertini
È entrata in servizio all’aeroporto di Torino la prima ambulanza elettrica per le operazioni di soccorso aeroportuali. Il mezzo dispone di pannelli solari sul tetto capaci di far fronte al consumo energetico dei presìdi sanitari presenti a bordo. Lo scalo è il primo in Italia e tra i primi in Europa a dotarsi di una ambulanza a zero emissioni di Co2.
Il nuovo mezzo, spiega l’aeroporto, rientra nel processo di sostituzione dei mezzi aeroportuali con veicoli ibridi o full electric e rappresenta un avanzamento del percorso di sostenibilità ambientale del progetto Torino Green Airport, che ha l’obiettivo di raggiungere l’azzeramento delle emissioni con largo anticipo rispetto alla scadenza Ue del 2050.
Le batterie dell’ambulanza hanno un’autonomia che arriva fino a 6 ore, e sono in grado di ricaricarsi in 4 ore. Le batterie sono al litio e hanno una durata doppia rispetto a quelle tradizionalmente usate. I dispositivi installati a bordo sono gli stessi che si trovano su un mezzo di soccorso tradizionali, a cui si aggiunge un ozonificatore per la sanificazione degli ambienti, progettato ad hoc. Per l’allestimento interno è stato usato il Pvce, materiale plastico facilmente smaltibile in fase di riciclo, che a differenza delle resine normalmente usate non si spezza in caso di urto ma si deforma, non rilasciando polveri dannose per la salute.
Per aumentare la luminosità e la sicurezza del mezzo in caso di impiego notturno, è stato installato un impianto sottoscocca progettato ad hoc, in grado di creare un’isola di luce ad elevata visibilità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..