l'editoriale
Cerca
La polemica
30 Giugno 2023 - 10:00
I consiglieri di Fratelli d'Italia hanno querelato Vladimir Luxuria
“Gay pride: nessuna storia da insegnare, utero in affitto reato universale”. Lo striscione esposto davanti al parco della Tesoriera (durante l’Evergreen Fest) dai due consiglieri di Fratelli d’Italia della Circoscrizione 4, Raffaele Marascio e Luca Maggia, (che hanno ribadito non essere una contestazione all'attivista) ha indignato l’ex membro della camera dei deputati Vladimir Luxuria.
La protesta dei consiglieri di Fratelli d'Italia, Raffaele Marascio e Luca Maggia, davanti al parco della Tesoriera
Luxuria via Twitter ha replicato: “Immagino questi due sfigati che dopo non essere stati considerati da nessuno arrotolano lo striscione e se ne tornano alle loro misere vite mentre noi eravamo in tantissimi a parlare di diritti che gente arrogante come questa ha la presunzione di negarci”.
I consiglieri di Fratelli d'Italia hanno querelato per diffamazione Vladimir Luxuria
I due consiglieri, a loro volta, hanno querelato per diffamazione Luxuria. «Crediamo che il confronto e la dialettica siano parte fondante di una società democratica, ma quando scadono nello scherno e nell’esposizione alla gogna mediatica delle persone, allora non è più accettabile - dichiarano i consiglieri -. La nostra iniziativa, civile e legittima, era volta alla contestazione di alcune tematiche portate avanti dal Pride, come l’utero in affitto, che, si ricorda, ad oggi è considerato reato nel nostro paese. Essere scherniti e offesi sui social da un personaggio pubblico con un seguito notevole e dai suoi follower, per aver semplicemente manifestato la nostra opinione fa scadere totalmente il confronto democratico su tematiche di interesse pubblico, riducendolo ad occasione di offesa personale e gratuita. Per questo motivo abbiamo deciso di sporgere querela nei confronti di Vladimir Luxuria».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..