Cerca

AD AURORA

Nasce lo studentato del Cottolengo: «per i giovani bisognosi e meritevoli»

Il residence per studenti "C Studio" di via Ariosto è dotato di 180 posti letto

Nasce lo studentato del Cottolengo: «per i giovani bisognosi e meritevoli»

Il Cottolengo si apre ai giovani con un nuovo studentato nell’edificio di via Ariosto, nel quartiere Aurora, che ospiterà 181 studenti fuori sede, provenienti dalle graduatorie del diritto allo studio, ma anche studenti meritevoli o in difficoltà economiche. “C Studio” (Cottolengo Studio), inaugurato ieri è stato realizzato e verrà gestito dall’Impresa Sociale Providence House, nata nel 2017 su iniziativa della Piccola Casa della Divina Provvidenza.

L’opera, i cui lavori stanno per essere ultimati, conta 75 camere doppie, 17 singole e 7 mini alloggi da 14 posti e, delle camere, 11 sono quelle per studenti con disabilità. Inoltre, la struttura ha cinque sale studio, una sala conferenze, tre sale pasti e una palestra. E potrà ospitare gli studenti già a partire al prossimo anno accademico.


«L’iniziativa di “C-Studio” - sottolinea il presidente di Providence House, Fratel Luca Bianchini, fratello cottolenghino - intende perseguire uno dei principali scopi sociali di Providence House, cioè l’accoglienza e l’accompagnamento dei giovani nel processo di formazione e di costruzione della propria identità professionale e umana, all’interno delle opportunità e delle sfide che emergono dall’attuale contesto culturale, lavorativo, sociale e politico. Siamo consapevoli che la formazione dei futuri professionisti debba avvenire in ampiezza e profondità, promuovendo una cultura in cui strutture e processi siano a servizio dell’uomo e non viceversa. Per questo motivo, una parte della proposta formativa dello studentato sarà incentrata sull’incontro con luoghi di scoperta e valorizzazione dell’umano. Questo obiettivo, secondo noi, può generare nei giovani una passione e un impegno nel proprio cammino di crescita che, nel tempo, si può rivelare più costruttivo e, vogliamo sperare, anche più intelligente di una logica unicamente orientata alla performance».


«Il nuovo studentato - evidenzia il padre generale della Piccola Casa della Divina Provvidenza, don Carmine Arice - intende dare una risposta alla domanda degli studenti fuori sede in costante aumento, ma soprattutto mira ad accogliere questi giovani favorendo l’incontro con la realtà cottolenghina, certamente nel rispetto del percorso di ciascuno. Saranno, infatti, proposte, attività di volontariato, di servizio e di conoscenza della famiglia del Cottolengo, all’interno di un cammino di accompagnamento».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.