l'editoriale
Cerca
AD AURORA
06 Luglio 2023 - 20:50
Il Cottolengo si apre ai giovani con un nuovo studentato nell’edificio di via Ariosto, nel quartiere Aurora, che ospiterà 181 studenti fuori sede, provenienti dalle graduatorie del diritto allo studio, ma anche studenti meritevoli o in difficoltà economiche. “C Studio” (Cottolengo Studio), inaugurato ieri è stato realizzato e verrà gestito dall’Impresa Sociale Providence House, nata nel 2017 su iniziativa della Piccola Casa della Divina Provvidenza.
L’opera, i cui lavori stanno per essere ultimati, conta 75 camere doppie, 17 singole e 7 mini alloggi da 14 posti e, delle camere, 11 sono quelle per studenti con disabilità. Inoltre, la struttura ha cinque sale studio, una sala conferenze, tre sale pasti e una palestra. E potrà ospitare gli studenti già a partire al prossimo anno accademico.
«L’iniziativa di “C-Studio” - sottolinea il presidente di Providence House, Fratel Luca Bianchini, fratello cottolenghino - intende perseguire uno dei principali scopi sociali di Providence House, cioè l’accoglienza e l’accompagnamento dei giovani nel processo di formazione e di costruzione della propria identità professionale e umana, all’interno delle opportunità e delle sfide che emergono dall’attuale contesto culturale, lavorativo, sociale e politico. Siamo consapevoli che la formazione dei futuri professionisti debba avvenire in ampiezza e profondità, promuovendo una cultura in cui strutture e processi siano a servizio dell’uomo e non viceversa. Per questo motivo, una parte della proposta formativa dello studentato sarà incentrata sull’incontro con luoghi di scoperta e valorizzazione dell’umano. Questo obiettivo, secondo noi, può generare nei giovani una passione e un impegno nel proprio cammino di crescita che, nel tempo, si può rivelare più costruttivo e, vogliamo sperare, anche più intelligente di una logica unicamente orientata alla performance».
«Il nuovo studentato - evidenzia il padre generale della Piccola Casa della Divina Provvidenza, don Carmine Arice - intende dare una risposta alla domanda degli studenti fuori sede in costante aumento, ma soprattutto mira ad accogliere questi giovani favorendo l’incontro con la realtà cottolenghina, certamente nel rispetto del percorso di ciascuno. Saranno, infatti, proposte, attività di volontariato, di servizio e di conoscenza della famiglia del Cottolengo, all’interno di un cammino di accompagnamento».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..