l'editoriale
Cerca
ALLARME INSICUREZZA STRADALE
08 Luglio 2023 - 08:30
La rete ciclabile di Torino si è estesa in tutta la città ma in centro è decisamente rimasta al palo. Nel vero senso della parola. Le corsie dedicate alle due ruote sono in alcuni tratti inutilizzabili a casa delle impalcature dei cantieri e delle auto parcheggiate in malasosta. Per renderci conto della situazione ci siamo fatti un tour in bicicletta in centro e in Crocetta. La seconda parte della corsia ciclabile di via Principe Amedeo, dopo piazza Carlina, è interrotta da un cantiere di ristrutturazione ed è diventata un vero e proprio parcheggio. «Siamo costretti a viaggiare in mezzo alla strada a causa dei cantieri e delle auto in malasosta, così rischiamo di venire investiti» sottolineano alcuni ciclisti di passaggio. La ciclabile nel senso opposto di via Cavour presenta gli stessi identici problemi. Auto in malasosta spuntano anche sulla ciclabile di corso Matteotti. Mentre quella lungo corso Moncalieri, tra la Gran Madre e corso Vittorio, è piena di avvallamenti a causa delle radici affioranti degli alberi. In corso Cairoli infine manca la segnaletica orizzontale e verticale.
I problemi riguardano anche la Crocetta, con le piste di corso Stati Uniti, via Sacchi e Largo Vittorio Emanuele II invase dalla malasosta e i ciclisti costretti a dover fare gli slalom tra le auto.
A sollevare il tema è anche il Fiab Torino Bike Pride che si rivolge direttamente al Comune: «Auspico che l’assessora Pentenero e il comandante dei vigili possano provvedere con i necessari controlli» dichiara Elisa Gallo del Fiab Torino BikePride. «La malasosta - aggiunge - è un grave problema delle strade della nostra città, frutto del tentativo di usare l’auto anche là dove non ci sarebbe spazio preposto per usarla. Senza contare che l’auto in malasosta occulta la vista di strisce pedonali, incroci, attraversamenti ciclabili».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..