Cerca

Il caso

Dopo 90 anni chiude l’asilo di Barriera di Milano, i bimbi traslocheranno dalle suore

Al Thaon di Revel era rimasta una sola sezione. Ad incidere anche il calo demografico

L'asilo Thaon di Revel di via Lombardore

L'asilo Thaon di Revel di via Lombardore

Dopo oltre 90 anni di onorato servizio chiude i battenti l’asilo Thaon di Revel di via Lombardore, in Barriera di Milano. La notizia era nell’aria da settimane, complice la diminuzione delle sezioni (passate da tre a una sola quest’anno).

Dall’anno scolastico 2023-24 i piccoli traslocheranno nella scuola paritaria Suore Immacolatine di via Vestigné 7, a pochi isolati di distanza. Un altro complesso in difficoltà che, tuttavia, sta cercando di tenere botta.

La scuola paritaria Suore Immacolatine di via Vestigné 7

La perdita

La scuola paritaria, gestita dai cattolici, è un istituto storico. Nata negli anni ‘30 e racchiusa tra bassi fabbricati e palazzi, ha vissuto anni di grandissima gloria. Poi dopo gli anni duemila il calo demografico e, forse, il venir meno della vocazione hanno portato al cambiamento a cui stiamo assistendo.

Un campanello d’allarme, forse neanche troppo piccolo, secondo il presidente della Circoscrizione 6, Valerio Lomanto. «Quella che stiamo vivendo è una situazione che indubbiamente ci preoccupa - racconta Lomanto -. Per fortuna ci rimane ancora il presidio delle suore, tuttavia perdiamo un punto importante (e storico) del quartiere e questo non può che farci riflettere».

Il precedente

A giugno un’altra scuola d’infanzia ha chiuso i battenti, questa volta in zona Lucento: ossia la scuola dell’infanzia “Sacro Cuore” di via Pianezza. I motivi? anche qui un calo demografico, costi di gestione sempre più ingenti e - da non sottovalutare - un venir meno della vocazione che obbligherà le famiglie a spostare i figli alla Comunità di via Maria Ausiliatrice a Valdocco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.