Cerca

Il caso

Cede il controsoffitto in metro, la fermata “Re Umberto” sospesa per infiltrazioni d'acqua

Ancora guai per la linea 1 della metropolitana dopo la polemica sulle scale mobili ferme

Infiltrazione d'acqua alla stazione Re Umberto

Infiltrazione d'acqua alla stazione Re Umberto

Ancora guai per la linea 1 della metropolitana. Dopo la polemica sulle scale mobili ferme, nella giornata di ieri, domenica 16 luglio, a seguito a un’infiltrazione di acqua che ha provocato il cedimento di una porzione di controsoffitto, Gtt ha dovuto disporre tempestivamente la chiusura temporanea della banchina della Stazione “Re Umberto” in direzione Fermi.

Il passaggio interdetto alla stazione Re Umberto

I tecnici sono al lavoro da alcune ore per gli interventi necessari alla riapertura in sicurezza della banchina nel più breve tempo possibile.

I passeggeri che da Re Umberto devono recarsi a Fermi possono scendere alla banchina della fermata Re Umberto in direzione Bengasi, prendere la metro e scendere a Porta Nuova e da lì riprendere la metro in direzione Fermi.

Al momento, tuttavia, non è ancora dato sapere quando termineranno i cantieri.

Problemi con le infiltrazioni alla stazione Re Umberto

SU QUESTO ARGOMENTO PUOI ANCHE LEGGERE:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.