l'editoriale
Cerca
Dramma della disperazione a Caluso
19 Luglio 2023 - 20:23
Disperazione e fragilità che si mescolano insieme e che oscurano la mente. È quello che è successo a una donna di Ivrea di 63 anni, D. D., che lunedì mattina si è presentata all’ufficio postale di Caluso in via Guala. La donna, di origine romena, si è presentata di fronte alla dipendente addetta all’ufficio consulenze con il volto travisato da una mascherina ffp2 e brandendo un coltello. «È una rapina, datemi i soldi o do fuoco all’ufficio». Così aveva scritto su un foglio che ha mostrato all’impiegata, sempre sotto la minaccia del coltello, e decisa nell’ottenere quel che voleva.
L’addetta all’ufficio consulenze è riuscita quindi a tentare di instaurare un dialogo con la donna e farla arrivare fino agli sportelli, spiegando che il denaro era lì. Una mossa astuta che ha permesso alla direttrice di uscire dal retro e chiedere aiuto alla confinante caserma dei carabinieri. Sul posto sono intervenuti immediatamente il comandante della Stazione locale, il maresciallo Davide Trentin e il carabiniere di piantone. I carabinieri, grazie anche all’intervento degli altri impiegati dell’ufficio postale e dei clienti presenti all’interno sono riusciti a immobilizzare e disarmare la donna, rendendola inoffensiva. All’interno della borsa che aveva con sé c’erano due contenitori contenenti benzina che la donna avrebbe usato per dare fuoco all’ufficio postale qualora non fosse riuscita a ottenere quello che voleva.
Una storia di disperazione che poteva trasformarsi in tragedia e che, invece, grazie alla prontezza dei dipendenti di Poste Italiane, della direttrice dell’ufficio e dei carabinieri della stazione adiacente, non ha creato feriti o vittime. La donna, una volta resa inoffensiva dai militari, ha raccontato di essere in grave difficoltà economica e di non riuscire più a pagare l’affitto. Un gesto estremo che alla donna, che risulta incensurata, è costato l’arresto e il trasferimento presso la sezione femminile del carcere di Torino, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..