l'editoriale
Cerca
IL FATTO
21 Luglio 2023 - 16:34
Attenzione ai falsi inviati di Coldiretti
La scusa per adescare le loro vittime era semplice, anche se un po’ diversa da quelle usate da altri truffatori: «Scusi, il ciuccio di mio figlio è caduto sul suo balcone, posso entrare a casa sua a riprenderlo?». E con questo metodo una banda dei “caminanti di Noto” ha commesso sette colpi in casa di anziani a Torino nord, per la precisione a Madonna di Campagna e Borgo Vittoria. A sgominarla sono stati i poliziotti della squadra mobile della Questura di Torino, con la collaborazione della squadra mobile di Siracusa e del Commissariato di pubblica sicurezza di Anzio-Nettuno. In manette sono finiti due donne e un uomo. La “maggiore” del gruppo ha quarant’anni, mentre gli altri due sono sotto ai 30 anni. A Torino hanno messo a segno 7 colpi in 6 mesi.
L’indagine è scattata il 19 ottobre scorso, a seguito dell’arresto dei tre soggetti, colti in flagranza di reato in quanto autori di un furto commesso ai danni di una donna di 75 anni, a cui i malviventi avevano preso soldi e gioielli che l’anziana teneva custoditi in un mobile dell’ingresso di casa. I tre, dopo essere entrati nell’abitazione, hanno derubato la vittima, poi fortunatamente la polizia li ha rintracciati e ha riconsegnato la refurtiva alla legittima proprietaria. Ma i successivi accertamenti della polizia, volti a verificare il possibile coinvolgimento dei tre indagati in relazione ad altri analoghi fatti delittuosi, hanno permesso agli investigatori di raccogliere a carico della banda dei “caminanti di Noto” gravi indizi di colpevolezza in ordine ad altri sei furti in casa, compiuti nei mesi di agosto e settembre dello scorso anno, sempre ai danni di persone anziane. In sostanza i tre membri della banda salivano le scale dei condomini per poi suonare alle vittime fingendosi abitanti dello stesso palazzo, al piano di sopra, e con la scusa del ciuccio caduto sul balcone di sotto riuscivano a entrare nelle case dei malcapitati per commettere i furti. L’uomo faceva da palo e le donne derubavano la vittima. L’arresto per la banda è scattato nei giorni scorsi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..