l'editoriale
Cerca
La polemica
05 Agosto 2023 - 22:00
Il chiosco delle polemiche in via Montanaro
Potrebbe essere un parchetto meraviglioso, ma i continui bivacchi di sbandati e ubriachi, e la presenza di un chioschetto abbandonato da tempo, rendono il piccolo giardino di via Montanaro un luogo di spaccio e degrado.
Una sconfitta per i residenti di Barriera di Milano, che da anni chiedono a gran voce sgomberi e controlli per tutelare la sicurezza di chi vorrebbe solo rilassarsi e portare i propri figli a giocare, ma anche per l’amministrazione comunale, che nonostante le numerose segnalazioni tarda a intervenire.
«Il Sindaco non pensa che tutto questo faccia schifo? - scrive su Facebook il consigliere di Forza Italia Domenico Garcea, da anni in prima linea nella lotta al degrado nell’area -, e sia chiaro che non mi riferisco ai quei “bravi ragazzi ubriachi” stesi sulle panchine mentre aspettano i clienti, ma agli altri, sempre ubriachi, che dormono sui materassi. Per colpa di questi episodi tanti appartamenti di zona stanno persino perdendo il loro valore immobiliare».
L'area di piazzetta Montanaro
Le foto del consigliere comunale testimoniano un problema che appare sempre più evidente: spaccio a cielo aperto, ubriachi che infastidiscono i passanti e senzatetto che utilizzano l’area come orinatoio, noncuranti delle regole. «Ci vediamo in Sala Rossa», dice il consigliere, che cercherà nuovamente di richiamare attenzione sul problema in tempi brevi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..