Cerca

LA SFIDA

Incontro Musk-Zuckerberg: «Si battano ai giardini Alimonda di Torino»

L'ironica proposta dell'associazione che cura l'area verde di Aurora. Il deputato M5s, Antonino Iaria, rilancia: «Ottima idea il wrestling tra miliardari annoiati»

Incontro Musk-Zuckenberg: «Si battano ai giardini Alimonda di Torino»

Credits: Misha Fitton

Torino e Aurora si candidano a ospitare la sfida del secolo tra Elon Musk e Mark Zuckerberg: il luogo sono i giardini Alimonda, in una delle aree della città dove da tempo si lavora per risolvere problemi di degrado, criminalità di strada e vandalismo.

A lanciare la proposta, sul filo dell'ironia, è l'associazione per la riqualificazione del quartiere Aurora, alla quale è stato affidato il campo da pallavolo dei giardini.

«Avete sentito parlare - è il messaggio lasciato dall'associazione sui social - di due uomini, tra i più ricchi e potenti del mondo, che parlano di prendersi a calci e pugni in una gabbia davanti a una folla urlante? È assurdo, e non è detto che succeda davvero. Ma ai giardini Alimonda può succedere di tutto».

Ci scherza sopra anche il deputato Antonino Iaria (M5S), già assessore comunale ai tempi della giunta guidata dalla sindaca Chiara Appendino: «E' un'ottima idea anche se nel progetto iniziale il wrestling tra due miliardari annoiati non c'era».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.