Cerca

Temporali e vento devastano l'Italia

Poppea è diventata un uragano. Ma perché si chiama così?

Ecco chi è l'uomo che dà i nomi alle ondate di caldo e di maltempo. Cos'è un "Medicane"

Poppea è diventa un uragano. Ma perché si chiama così?

Se Nerone ci ha bruciati, Poppea ci sta devastando con la furia dei venti, dei rovesci di pioggia e delle mareggiate. Battezzato "Betty" nel resto d'Europa, qui Poppea è il nome del ciclone - ormai uragano - che si sta abbattendo sul nostro Paese. Ma perché si chiama così? E chi li sceglie questi nomi per i fenomeni atmosferici?.

Contrariamente a quanto si pensa, non si tratta di sensazionalismo giornalistico, ma della "classificazione" effettuata da un solo uomo, Antonio Sanò. Quarantasei anni, ingegnere di Padova, Antonio Sanò è il fondatore del sito IlMeteo.it ed è lui a dare i nomi a cicloni e tempeste. Undici anni fa scelse Scipione per il caldo africano e poi le agenzie di stampa, riprendendo il nomignolo, diedero risonanza e ufficialità alla cosa. Ma lui ha già spiegato che la scelta di questi nomi - "Caronte" lo scelse, tanto per dire, per amore di Dante - è per "rendere più facile e diretto l’accesso alle persone. Le figure metaforiche danno un'idea chiara, immediata. Bisogna rendere la meteorologia una scienza per tutti". E lui meteorologo non lo è, tantomeno ufficiale dell'aeronautica, come eravamo abituati decenni fa: come detto, lui è un ingegnere e la sua specialità e fornire modelli matematici per le previsioni.

Dunque, perché Poppea, allora? "Perché semplicemente è la moglie di Nerone. Una diretta conseguenza perché l’anticiclone ha sempre un nome maschile, mentre il ciclone femminile". E svela che "era la vecchia nomenclatura, quando durante la seconda guerra mondiale gli aviatori statunitensi si imbattevano nelle tempeste e per distinguerle una dall’altra davano i nomi della suocera o della moglie. Poi c’è stata la rivoluzione del ’68 e oggi in America alternano, un anno usano i nomi femminili e l’anno dopo maschili". E statisticamente, negli Usa un tifone con nome femminile è sempre di intensità maggiore.

Intanto, anche Poppea è cambiata ed è diventata un Medicane - pronunciato all'inglese - dalla contrazione di Mediterranean Hurricane, ossia un uragano mediterraneo. Questo accade nel momento in cui il fronte freddo trova le acque calde del Mediterraneo e assume la conformazione di un uragano, con un "occhio del ciclone" al centro e una conformazione circolare e rotatoria. Anche se la sua estensione sarà di "soli" 100 chilometri a fronte dei 400 della norma.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.