l'editoriale
Cerca
Immagini da paura
27 Agosto 2023 - 22:14
Impressionante frana intorno alle 17 di oggi all'altezza del comune di Freney, in Francia (poco dopo Modane): basta guardare il video per vedere come la colata di detriti abbia travolto una strada statale e l'autostrada, con una nuvola di fumo e terra che ha avvolto tutto ciò che c'era in quel momento lungo le strade. In mezzo alla frana c'erano auto e camion di passaggio ma, a quanto risulta, non ci sono stati danni e feriti: a giudicare dalle immagini, un risultato che ha del miracoloso. In queste ore sono in corso le attività di rimozione dei detriti.
La colata, però, ha provocato gravi conseguenze alle circolazione stradale e ferroviaria: «L'autostrada è stata chiusa completamente e resterà così fino a domattina, quando verranno effettuati dei controlli geologici per verificare la tenuta delle strutture» fanno sapere da Sitaf, la società che gestisce l'autostrada Torino-Bardonecchia e il Traforo del Frejus.
Per approfondire leggi anche:
Lo stesso Traforo del Frejus, come riporta ancora Sitaf, è stato chiuso inizialmente e al momento rimane chiuso ad autobus e mezzi pesanti mentre le auto possono passare, anche se dopo lunghe code sulla Torino-Bardonecchia e sul lato italiano del tunnel. Poi, sul lato francese, le auto sono deviate su strade alternative all'autostrada.
Per approfondire leggi anche:
Per quanto riguarda i treni Alta Velocità, la circolazione è stata sospesa tra Modane e Chambéry e i treni Milano-Modane-Parigi sono cancellati. Il treno FR 9296 Milano Centrale (15:53) - Modane - Paris Gare de Lyon (22:34) termina la corsa a Bardonecchia mentre FR 9287 Paris Gare de Lyon (15:16) - Modane - Milano Centrale (22:07) compie solo l'ultima tratta da Bardonecchia. Sono cancellati i treni di domani, lunedì 28, e quelli di martedì 29: maggiori informazioni all'apposita pagina sul sito internet di Trenitalia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..