Cerca

I dati delle immatricolazioni di luglio

Auto, l'elettrico vola in Europa: +60%

Cresce anche Stellantis. Automar: bene, ma la crisi non è ancora finita

Auto, l'elettrico vola in Europa: +60%

A luglio, le immatricolazioni di nuove auto elettriche a batteria nell’Ue sono aumentate sostanzialmente del 60,6%, raggiungendo 115.971 unità e rappresentando il 13,6% del mercato. La maggior parte dei mercati dell’Ue è cresciuta in modo significativo con incrementi percentuali a due o tre cifre, compresi i due maggiori, Germania (+68,9%) e Francia (+32,4%). In particolare, il Belgio ha registrato le vendite più elevate con un’impressionante crescita del 235,9%. Le vendite di auto elettriche a batteria hanno registrato un significativo aumento del 54,7% da gennaio a luglio, con 819.725 unità immatricolate.

Nello stesso mese Stellantis ha immatricolato in Europa occidentale (Ue+Efta+Regno Unito) 160.251 auto, il 3,3% in meno dello stesso mese del 2022 con una quota pari al 15,7% contro il 18,9%. Da inizio anno le immatricolazioni del gruppo sono state 1.304.948, in crescita del 4,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con la quota di mercato al 17,1% contro il 19,4%.

Questa crescita importante non stupisce certo gli addetti ai lavori perché è il dodicesimo incremento consecutivo ed è soltanto lievemente inferiore al tasso di crescita delle immatricolazioni del periodo gennaio-luglio, che, con 7.612.451 unità fa registrare una crescita del +17,5%. A rivelarlo è l'analisi del Centro studi promotor. Le ragioni di questo andamento sono da ricercarsi nel venir meno di una parte del complesso di fattori che aveva fortemente colpito il mercato dell’auto con il manifestarsi della pandemia all’inizio del 2020 e poi con una serie di altri elementi fortemente negativi che vanno, per citare soltanto i principali, dalle conseguenze concrete e psicologiche della guerra in Ucraina a forti carenze nel reperimento di componenti essenziali per la costruzione di autoveicoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.