Sul posto anche il procuratore capo di Ivrea, Gabriella Viglione e anche oggi proseguono le operazioni di raccolta di reperti che nell'impatto si sono sparsi sia nella parte esterna sia in quella interna dell'aeroporto che resta chiuso fino alla mezzanotte di oggi. Ora le indagini, affidate ai carabinieri del comando provinciale di Torino, si concentreranno per accertare le esatte cause dell'incidente che dovranno stabilire se a provocarlo è stato l'impatto del velivolo con uno stormo di uccelli, così come è stato ipotizzato nell'immediato dell'accaduto. Tra gli accertamenti da effettuare, occorrerà una consulenza tecnica su motore e sugli strumenti in dotazione al velivolo e sarà necessario decriptare i dati della scatola nera e analizzare le conversazioni tra il pilota e la torre e quelle con gli altri colleghi della pattuglia.