l'editoriale
Cerca
VIABILITA' IN TILT
27 Settembre 2023 - 13:37
Le code alla nuova rotonda di Lanzo sono ormai quotidiane
Il problema della chiusura della galleria di Monte Basso non è risolvibile, almeno nel breve periodo, ma quello della rotonda di Lanzo sì. Almeno di questo sono convinti i membri del “Comitato spontaneo per la modifica della nuova rotonda di Lanzo Torinese” che, dopo la domenica di passione nelle Valli di lanzo con code di 5 ore per andare a Torino, hanno scritto alla Città metropolitana per “suggerire” i possibili cambiamenti alla viabilità. Perché nelle Valli è ipotesi diffusa che a creare il caos non sarebbe tanto la galleria quanto la rotonda (che in realtà ha una insolita forma vagamente ovoidale - vedi foto sotto - che sarebbe parte del problema) in teoria realizzata proprio per favorire il deflusso delle vetture dopo la chiusura del tunnel. In pratica, il rimedio sarebbe peggiore del male.
La rotonda di Lanzo in realtà non è rotonda: ha una curiosa forma vagamente ovoidale che sarebbe parte del problema
Ne è convinto anche Luca Marco, uno dei fondatori del comitato, che ricorda che il problema non è solo nei fine settimana: «Con l’apertura delle scuole ormai la coda in direzione Lanzo, al mattino, è quotidiana anche in settimana». Un problema anche di sicurezza: «Domenica scorsa, proprio alla rotonda, c’è stato anche il primo incidente con un motociclista che si è schiantato contro un palo ed è rimasto ferito».
Ecco quindi le richieste inviate al dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana: «Vanno valutate in alternativa la modifica della rotonda “ovale” attuale con riapertura temporanea delle vie di scorrimento laterale che esistevano in passato, o la costruzione di una nuova rotatoria ma questa volta davvero rotonda e non ovale con riapertura delle preesistenti vie di scorrimento laterale». La certezza del comitato è ferrea: «In entrambi i casi non ci sarebbe l’effetto imbuto che si crea ora».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..