Cerca

VIABILITA' IN TILT

Valli di Lanzo nel caos, i residenti scrivono a Città Metropolitana: «Modificate la nuova rotonda»

Dopo le code di 5 ore di domenica, i cittadini si sono riuniti in un comitato e hanno inviato due proposte di modifiche alla rotonda

rotonda lanzo

Le code alla nuova rotonda di Lanzo sono ormai quotidiane

Il problema della chiusura della galleria di Monte Basso non è risolvibile, almeno nel breve periodo, ma quello della rotonda di Lanzo sì. Almeno di questo sono convinti i membri del “Comitato spontaneo per la modifica della nuova rotonda di Lanzo Torinese” che, dopo la domenica di passione nelle Valli di lanzo con code di 5 ore per andare a Torino, hanno scritto alla Città metropolitana per “suggerire” i possibili cambiamenti alla viabilità. Perché nelle Valli è ipotesi diffusa che a creare il caos non sarebbe tanto la galleria quanto la rotonda (che in realtà ha una insolita forma vagamente ovoidale - vedi foto sotto - che sarebbe parte del problema) in teoria realizzata proprio per favorire il deflusso delle vetture dopo la chiusura del tunnel. In pratica, il rimedio sarebbe peggiore del male.

La rotonda di Lanzo in realtà non è rotonda: ha una curiosa forma vagamente ovoidale che sarebbe parte del problema

Ne è convinto anche Luca Marco, uno dei fondatori del comitato, che ricorda che il problema non è solo nei fine settimana: «Con l’apertura delle scuole ormai la coda in direzione Lanzo, al mattino, è quotidiana anche in settimana». Un problema anche di sicurezza: «Domenica scorsa, proprio alla rotonda, c’è stato anche il primo incidente con un motociclista che si è schiantato contro un palo ed è rimasto ferito».

Ecco quindi le richieste inviate al dipartimento Viabilità e Trasporti della Città metropolitana: «Vanno valutate in alternativa la modifica della rotonda “ovale” attuale con riapertura temporanea delle vie di scorrimento laterale che esistevano in passato, o la costruzione di una nuova rotatoria ma questa volta davvero rotonda e non ovale con riapertura delle preesistenti vie di scorrimento laterale». La certezza del comitato è ferrea: «In entrambi i casi non ci sarebbe l’effetto imbuto che si crea ora».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.