l'editoriale
Cerca
La strage in famiglia ad Alessandria
27 Settembre 2023 - 15:30
Di sé diceva «Sono uno che si è deciso a fare un figlio a cinquant’anni, età in cui qualche mio compagno di scuola diventava nonno. Una cosa del genere contribuisce – mi costringe – a mantenermi giovane e al passo coi tempi».
Nato nel 1956, la laurea in ingegneria idraulica al Politecnico di Torino, poi lo studio professionale in via Lombroso, ad Alessandria, e una lunga esperienza nella creazione di siti Web, Martino Benzi, l'uomo che ha ucciso moglie e figlio 17enne, in casa, prima di andare in una casa di riposo e assassinare anche la suocera e poi togliersi la vita, si definiva anche «un padre orgolione che comunica all’universo mondo che il pargolo è il primo esemplare di Homo sapiens sapiens ad andare in prima elementare». Aveva due blog: uno professionale, per pubblicizzare la propria attività e cercare clienti, il secondo personale, nato per amore del figlio, anche questo: sì, perché raccontava che il desiderio di scrivere era arrivato come «la trascrizione delle favole raccontate a lui, poi sono diventate storie per quando fosse stato più grande. Peccato che i romanzi per ragazzi incominciati pensando a lui avanzino molto lentamente nel mio hard disk».
Così aveva virato su altri contenuti, argomenti di attualità, di divulgazione scientifica. Del suo lavoro diceva che «l'attitudine mentale a creare modelli matematici della realtà, tipica dell'ingegneria idraulica, mi è di nuovo tornata utile».
Un marito felice, un padre orgoglioso: che questa mattina ha impugnato un coltello e fatto una strage.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..