l'editoriale
Cerca
L'INCONTRO
28 Settembre 2023 - 19:27
In arrivo una nuova stretta sul traffico
Al via il tavolo per rivoluzionare il piano sulla qualità dell’aria in Piemonte. Oggi pomeriggio al grattacielo della Regione di via Nizza si sono riuniti per la prima volta gli assessori regionali all’Ambiente, Trasporti e Agricoltura, gli specialisti di Arpa e del Politecnico, e tutti i dirigenti delle provincie per fare il punto sulla situazione e iniziare a mettere in campo delle strategie per abbassare l’inquinamento.
L’obiettivo? Oltre ad abbassare le polveri sottili anche quello di evitare il blocco dei veicoli diesel Euro 5 rimandato da decreto ministeriale a fine 2025.
«Ripartiamo con un nuovo piano ambientale con 40 misure utili a migliorare la qualità dell’aria. A tal proposito effettueremo anche degli studi sull’utilizzo dei biocarburanti. Faremo un incontro ogni settimana con l’obiettivo di rientrare nei parametri ambientali richiesti dall’Unione Europea fino alla deadline fissata per il 31 dicembre 2025 con l'obiettivo di evitare il blocco dei veicoi Euro 5» ha spiegato Marnati che si dice ottimista sulla riuscita del piano. «Dal 2020 in Piemonte sono stati già rottamati 235mila veicoli, i cittadini cambino l’auto naturalmente, è sbagliato imporlo».
Intanto dal 30 ottobre, per i possessori di veicoli Euro 3, 4 e 5 sarà possibile richiedere il Bonus trasporti, uno sconto di ben 100 euro su l’abbonamento dei mezzi pubblici: bus, tram, metro e treni in tutto il Piemonte. In totale i voucher a disposizione per l’anno corrente sono 100mila. L’iniziativa, che durerà tre anni, si pone l’obiettivo di disincentivare all’uso di mezzi inquinanti a favore del trasporto pubblico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..