l'editoriale
Cerca
INAUGURAZIONE TRA UN ANNO
13 Ottobre 2023 - 17:32
Ecco alcuni rendering che mostrano esterni e interni del futuro campus Escp
Un campus capace di ospitare 1.550 studenti sta per nascere a pochi passi da piazzale Valdo Fusi.
Il progetto è stato presentato oggi da Escp Business School. A quasi vent’anni dal suo insediamento a Torino, Business School si prepara ad avere una nuova sede in via Andrea Doria 27, quasi all’angolo con via Accademia Albertina. Gli oltre 8mila metri quadrati del campus ospiteranno quasi 1.550 studenti provenienti da tutto il mondo, in un presidio accademico destinato ad alimentare la sempre più chiara vocazione universitaria della città. Non solo un’università, ma uno spazio in dialogo con la città, che unisce alle funzioni accademiche quelle di spazio di vita e pubblico, con una piazza aperta a tutti. I lavori sono già iniziati e prevedono il restauro di un basso edificio storico a cui si aggiungerà una sovrastante - e moderna - parte nuova. L’apertura è prevista per l’autunno 2024.
«Le grandi città - osserva Francesco Profumo, presidente Escp Turin Campus - quando pensano al loro futuro, sempre di più hanno necessità di confrontarsi coi modelli formativi che vengono sviluppati al loro interno, e da questo punto di vista Torino è un esempio di alta qualità dell’educazione fin da piccoli. Realizzare un campus come questo, significa gettare le fondamenta per un nuovo modo di concepire la formazione di alto livello». «Il nostro - aggiunge il sindaco Stefano Lo Russo - è un territorio fatto di imprese, imprenditori, persone che lavorano, quindi è importante avere un luogo che forma manager. Questo campus, inoltre, rafforza il rapporto con la Francia ed è un investimento immateriale di promozione di Torino».
Nata con l’entusiasmo di una start-up, nel corso degli anni la sede di Torino ha saputo costruire relazioni e sinergie con aziende nazionali e internazionali grazie a docenti di primo piano nel panorama europeo e al costante rinnovamento dei programmi didattici, capaci di fornire agli studenti una formazione d’eccellenza per distinguersi nel panorama economico globale. Il nuovo Campus punta a definire standard infrastrutturali ancora più alti rivolti a docenti, studenti e staff. «Oggi è un giorno importante - ha commentato Francesco Rattalino, vicepresidente esecutivo di Escp Business School - La nuova sede ci avvicina al cuore della città, con un progetto architettonico pensato per fornire strumenti di altissimo livello e che riflette il Dna della business school più antica al mondo al tempo stesso costantemente rivolta all’innovazione: un dialogo tra heritage e futuro che il nuovo edificio esprimerà perfettamente».
I rendering, in effetti, mostrano una facciata a “onde” che probabilmente farà discutere, con forme moderne che si inseriscono in un contesto di edifici storici. Una scelta in controtendenza in una città che a distanza di anni ancora non ha digerito del tutto neanche la modernità di un grattacielo fuori dal centro storico.
Il rendering mostra come sarà il nuovo campus. Sopra, lo stesso angolo come si presenta oggi
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..