Cerca

Il caso

Tegole traballanti e allarme infiltrazioni: «La nostra scuola cade a pezzi»

Genitori delle Vallette in allarme, lettera-appello al Comune di Torino

La scuola Turoldo

La scuola Turoldo

Genitori in allarme alla scuola dell’infanzia Vallette A. Nell’ultimo mese le famiglie hanno segnalato numerosi problemi di sicurezza che da tempo mettono a repentaglio l’incolumità degli alunni, tra cui tegole traballanti sui tetti, spuntoni nel cortile nascosti dall’erba alta, infiltrazioni di acqua piovana, macchie sui muri causate dall’umidità e un cancello d’ingresso rotto da tempo immemore, ma essendo Torino una città grande, il Comune non può fare altro che mettere le segnalazioni in fondo a una lista e agire per priorità, trascurando momentaneamente la situazione.

«Una grande delusione - commentano i genitori -, visto che a pagarne le conseguenze possono essere i bambini che in quella scuola spendono gran parte delle loro giornate». Non è tutto: la materna, facente parte dell’istituto comprensivo Turoldo nel cuore del quartiere Le Vallette, è anche finita nel mirino dei ladri, che sfruttando il portoncino d’ingresso rotto si sono infiltrati più volte nell’edificio nel corso dell’estate sottraendo del costoso materiale informatico, andando così a creare ulteriori grattacapi a una dirigenza scolastica già in palese difficoltà.

«Abbiamo chiesto al Comune di intervenire al più presto per risolvere criticità segnalate - afferma Enrico Crescimanno, presidente della Circoscrizione 5 già attivatosi a seguito delle richieste dei genitori -, per quanto ci riguarda stiamo predisponendo altri interventi di sfalcio dell’erba, oltre ai tre che abbiamo completato in precedenza, e stiamo dialogando con enti no profit e organizzazioni mondiali come Rotary o Lions per ottenere dei contributi che possano permetterci di installare un antifurto e una telecamera nella scuola».

Un impegno apprezzabile, ma non sufficiente per restituire il sonno alle famiglie, che nella nota inviata alla Città di Torino chiedono «la rapida adozione delle misure necessarie per rendere più sicuro l’istituto scolastico».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.