Cerca

Il caso

A Torino un’assemblea pubblica su spaccio, riqualificazioni e degrado

E' organizzata dai comitati spontanei. Obiettivo: portare a galla i problemi delle periferie

In arrivo un'assemblea sulla sicurezza

In arrivo un'assemblea sulla sicurezza

Spaccio, degrado e riqualificazione. Si terrà sabato mattina dalle 10 alle 12, presso i locali del teatro Marchesa di corso Vercelli 141, l’assemblea pubblica a tema sicurezza in Barriera di Milano. L’evento è organizzato dal comitato spontaneo “Barriera di Milano Torino nord”.

Parteciperanno alcuni rappresentanti delle forze dell’ordine e alcuni consiglieri della Circoscrizione 6 e del Comune di Torino. Oltre al presidente del centro civico, Valerio Lomanto, che introdurrà l’incontro. «L’obiettivo di questa mattinata - spiega l’organizzatore e presidente del comitato, Angelo Martino -, è parlare delle problematiche legate alla sicurezza, che purtroppo in questo quartiere sono ancora tante».

Si va dall’emergenza spaccio in via Montanaro e dintorni, sempre più una terra di nessuno, fino alla questione dei locali abbandonati del parco Sempione di via Cigna (dalla vecchia piscina chiusa fino alla questione della demolizione delle fabbriche in disuso, Gondrand e Carlin, oggi occupate da tossici e sbandati).

E forse proprio quello del futuro del Sempione, un domani interessato dai cantieri della linea 2 della metropolitana, è uno dei temi più sentiti dalla cittadinanza. All’ordine del giorno anche la questione delle aperture dei mini-market e dei controlli sulla linea 4.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.