l'editoriale
Cerca
il femminicidio
30 Ottobre 2023 - 17:23
L'omaggio della scuola di Pianezza ad Annalisa D'Auria
A scuola Annalisa D'Auria è ovunque. Sui monitor, appena saliti i gradini, mentre scorrono le immagini delle circolari scolastiche e delle scadenze più vicine per l'istituto Dalmasso di Pianezza, c'è la sua immagine. E poi le sue foto, col suo immancabile sorriso, ricoprono un banchetto allestito dai colleghi ancora in lacrime, dove campeggia l'hashtag #basta, un pensiero della poetessa Alda Merini - “Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne” - e le inconfondibili scarpette rosse, con fiocco e fiori dello stesso colore. Proprio i simboli della violenza contro le donne, della lotta ai femminicidi. Come quello di Annalisa, appunto, stimatissima collaboratrice scolastica dell'istituto Dalmasso di Pianezza, uccisa sabato scorso a coltellate dal compagno Agostino Annunziata. «Non aveva dato alcun segnale di disagio. Era sempre serena, siamo sgomenti», dichiara il preside, Stefano Bruno.
I colleghi raccolgono fondi per aiutare la famiglia della 32enne uccisa. In particolare, per sostenere la figlia Noemi, di appena tre anni. Ieri c'è anche stato un minuto di silenzio nelle classi, intorno alle 11 del mattino. Poi due alunni hanno letto ad alta voce dei brani di Shakespeare. Solo due settimane fa, Annalisa D'Auria aveva ricevuto una bella notizia: il contratto a tempo pieno, mentre prima a scuola lavorava solo il venerdì. «Era una persona solare, bellissima, non parlava mai dei suoi problemi», la ricorda con voce ancora tremante Simona Otranto, professoressa del Dalmasso. Nessuno si sarebbe mai aspettato un simile epilogo. Annalisa, a scuola, ora è anche fuori dai cancelli: i colleghi hanno appeso una sua foto, proprio sulla cancellata del Dalmasso. Una foto in cui Annalisa sorride. Come faceva sempre quando arrivava a scuola. Un posto dov'era felice, in cui si rifugiava dalle liti e dalle tensioni della sua casa di Rivoli, dov'è stata uccisa pochi giorni fa, a coltellate, da un uomo che diceva di amarla.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..