Cerca

Salute & Finanza

John Elkann, 15 milioni in Israele per l'intelligenza artificiale

Cosa significa la nuova strategia di Exor e perché è importante

John Elkann, 15 milioni in Israele per l'intelligenza artificiale

Macchine? Sì, ma che imparino. Appare sempre più chiaro come il nuovo modello di business di John Elkann passi da questi punti chiave: la sanità del futuro e l'intelligenza artificiale. Exor Ventures, la branca del gruppo che si occupa degli investimenti, ha puntato 15 milioni di dollari in una azienda in Israele, la Phase V specializzata nel "machine learning".

Cos'è il machine learning

Traducibile in italiano come "apprendimento automatico", il machine learning è una sottodisciplina dell'intelligenza artificiale (IA) che si concentra sullo sviluppo di algoritmi e modelli informatici in grado di apprendere e migliorare le proprie prestazioni in modo autonomo da esperienze e dati.

In sostanza, il machine learning consente ai computer di analizzare dati, identificare modelli, trarre conclusioni e prendere decisioni senza essere esplicitamente programmati per eseguire compiti specifici. Gli algoritmi di machine learning utilizzano dati di addestramento per apprendere e migliorare le proprie capacità nel tempo.

Le applicazioni del machine learning sono ampie e includono il riconoscimento vocale, il riconoscimento facciale, il filtraggio delle e-mail indesiderate, la previsione dei trend di mercato, la diagnosi medica, il rilevamento delle frodi, la guida autonoma e molte altre.

Perché è importante nella sanità

Secondo uno studio della società statunitense Deloitte, il costo medio dello sviluppo di un singolo nuovo farmaco è di circa 2,3 miliardi di dollari, con un tempo di distribuzione di 7 anni. PhaseV utilizza l'apprendimento automatico per analizzare i dati dei test clinici al fine di identificare segnali nascosti. Ciò consente una valutazione più rapida del successo o del fallimento di uno studio clinico e permette ai team di apportare modifiche in tempo reale, accelerando lo sviluppo di farmaci in modo più efficiente.

Obiettivo Usa

Il finanziamento di Exor, in collaborazione con Viola Ventures, permetterà a PhaseV di espandersi ulteriormente nel mercato statunitense e di aumentare il numero di assunzioni. Le risorse dovrebbero coprire circa tre anni di sviluppo, ma potrebbero essere previsti ulteriori round di serie A.

Secondo investimento nel Machine Learning

Questo rappresenta il secondo investimento nel settore del machine learning da parte di Exor Ventures in poche settimane, dimostrando un forte interesse in questo campo. A ottobre, il fondo ha investito nella startup tedesca PandasAi, specializzata in analisi dei dati e intelligenza artificiale generativa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.