Cerca

Il programma

Settimana calda sul fronte sicurezza, ecco tutte le manifestazioni in programma

Commercianti, ambulanti e comitati di cittadini scendono in strada contro il degrado

Doppia protesta in arrivo in Barriera di Milano

Doppia protesta in arrivo in Barriera di Milano

L’avvio delle demolizioni all’ex Gondrand, caldeggiato più volte in Sala Rossa, non ha tranquillizzato i cittadini del quartiere Barriera di Milano. Quella appena iniziata sarà, infatti, una settimana molto calda sul fronte sicurezza. Tra domani e giovedì sono previste due manifestazioni lungo il triangolo dello spaccio: quello che racchiude via Montanaro e via Scarlatti.

LA PRIMA PROTESTA

La prima protesta è organizzata dall’associazione del mercato di piazza Foroni e dal Goia Fenapi. L’appuntamento con il flash mob è per mercoledì 15 novembre alle 14.30 tra via Baltea e corso Palermo «per manifestare - si legge tra le righe del comunicato -, la delusione e la rabbia di residenti e commercianti verso il nulla di fatto delle istituzioni». Un segnale, dopo tante parole, che la pazienza dei cittadini è giunta al capolinea. «Da anni chiediamo un intervento energico delle istituzioni per fermare il degrado e lo spaccio in Barriera di Milano - dichiara il presidente dell’associazione “Piazza Foroni”, Enzo Torraco -. Tutti i giorni il mercato apre nel degrado più assoluto e da qualche tempo la vita è diventata dura anche per noi ambulanti, che viviamo la piazza da anni».

Il degrado di alcune zone del quartiere, in particolare la zona adiacente di via Montanaro, ha superato ogni limite di decenza. Tanto che al mattino non è raro nemmeno trovare ragazze e ragazzi che dormono per terra reduci da una notte all’insegna della droga. «Le istituzioni dicono di essere dalla nostra parte - afferma il Presidente nazionale del Goia, Giancarlo Nardozzi -, ma non basta, serve l’intervento del Governo. Gli abitanti e i commercianti di Barriera non sono cittadini di serie B».

LA SECONDA PROTESTA

Appena 24 ore dopo, o poco più, i cittadini scenderanno di nuovo in strada. Questa volta con una passeggiata antidegrado per le vie di Barriera di Milano, in programma giovedì 16 dalle 21 in piazza Foroni. L’evento è organizzato dai comitati torinesi. «Il quartiere è, da anni, terra di nessuno. Sembra impossibile risanare la zona ma noi non demordiamo - dichiara Matteo Rossino, referente dei Comitati Torinesi - e proprio in quest’ottica, come avevamo promesso quest’estate all’aperitivo antidegrado, torneremo in strada con una passeggiata per la legalità con il preciso intento di restituire, almeno per poche ore, normalità e serenità ai nostri concittadini».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.