l'editoriale
Cerca
IL CASO
14 Novembre 2023 - 18:35
I vassoi vuoti nella mensa della caserma di corso Valdocco
Dopo le proteste a scuola anche la polizia è sul piede di guerra contro le mense. A protestare è il sindacato Fsp: «Nelle caserme di via Veglia e corso Valdocco la situazione è da mesi fuori controllo» sottolinea il segretario generale provinciale Luca Pantanella. «Circa 500 agenti ogni giorno - spiega - dovrebbero usufruire della mensa ma sono sempre di più quelli che vanno a mangiare fuori spendendo soldi di tasca propria».
Il motivo? «I poliziotti che finiscono il turno alle 14 e vorrebbero fare pranzo non trovano più nulla anche se il servizio dovrebbe essere garantito fino alle 15. Poi i piatti sono sempre gli stessi, c’è poca varietà di alimenti e anche la qualità è discutibile» evidenzia il segretario provinciale Fsp, ricordando un caso per nulla piacevole: «Una volta è stato trovato un verme in un piatto di riso».
Insomma, non certo un servizio degno del corpo di polizia. «I nuovi assunti - spiega Pantanella - prendono 1.400 euro di stipendio e se devono pagarsi il pranzo a proprie spese sono molto penalizzati dal momento che i ticket coprono soltanto 7 euro. Considerando gli sforzi e la pressione a cui siamo sottoposti, soprattutto in concomitanza con i grandi eventi come le Atp Finals, chiediamo pertanto - sottolinea - che il ministero sostituisca questa azienda e ci fornisca un servizio mensa di maggiore qualità».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..