l'editoriale
Cerca
ULTIMA ORA
15 Novembre 2023 - 23:01
Alessandro Florenzi, calciatore del Milan
Si allarga l’inchiesta sul calcio scommesse: la Procura di Torino ha iscritto nel registro degli indagati anche Alessandro Florenzi, difensore 32enne del Milan.
Si tratta del quarto campione ad essere accusato di far parte di un giro di scommesse illegali: l’indagine della Squadra mobile di Torino, coordinata dal pubblico ministero Manuela Pedrotta, ha già coinvolto Nicolò Fagioli (Juventus), Sandro Tonali (Newcastle) e Nicolò Zaniolo (Aston Villa).
Tutti e tre sono già stati interrogati nel palazzo di giustizia torinese, con i primi due che hanno ammesso anche di aver scommesso su partite di calcio. Per questo, in attesa che la giustizia ordinaria vada avanti, hanno già “chiuso il discorso” con la Procura sportiva: lo juventino ha patteggiato una squalifica di sette mesi, l’ex milanista ne dovrà scontare addirittura dieci.
Zaniolo, invece, «ha riconosciuto di aver giocato saltuariamente su piattaforme illegali a poker e black jack e ha chiarito di non aver mai scommesso sul calcio e di non aver mai subito minacce o intimidazioni»: lo hanno dichiarato i suoi legali, Antonio Conte e Gianluca Tognozzi, dopo che l’ex romanista è stato interrogato a Torino. Presto potrebbe essere il turno di Florenzi, atteso a breve nel Palazzo di giustizia di via Borsellino.
Per il 32enne, campione d’Europa con la Nazionale e campione d’Italia con il Milan, il reato contestato è quello di esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa. L'accusa è la stessa per tutti e quattro gli indagati celebri: aver giocato su piattaforme clandestine senza licenza (che la legge consente soltanto "allo Stato o ad altro ente concessionario"). Ma le conseguenze sono diverse, come detto, se un calciatore ha scommesso sul calcio (come Fagioli) o addirittura sulla propria squadra (come Tonali). O su altri ambiti, come Zaniolo. Infatti i primi due sono squalificati, il terzo potrebbe giocare domani con la Nazionale di Luciano Spalletti. E dal punto di vista penale rischia solo un'ammenda.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..