l'editoriale
Cerca
L'INIZIATIVA PER ATTRARRE INVESTITORI
17 Novembre 2023 - 19:41
Un nuovo “Team Attrazione” per potenziare gli investimenti stranieri in Piemonte. E’ il nuovo progetto ideato dalla Regione Piemonte con la collaborazione dei principali stakeholder del territorio, enti locali, associazioni di categoria, Camere di Commercio, sistema universitario, della ricerca e della formazione.
La struttura della squadra è a forma di stella: la Regione Piemonte al centro, Ceipiemonte, Ires, Finpiemonte, Agenzia Piemonte per il Lavoro, come punti cardinali, e Politecnico, Università, Upo e Confindustria come satelliti. L’obiettivo? Aumentare e rafforzare l’attrattività di un territorio che ha tutte le carte in regola per soddisfare le esigenze delle grandi e piccole aziende. Lo dimostra il fatto che in Piemonte si concentra il 10% degli investimenti diretti esteri fatti in Italia, con 1.300 aziende a capitale estero, 150mila addetti, un valore aggiunto di quasi 12 miliardi di euro e 46 miliardi di euro di fatturato. Negli ultimi due anni, la Regione Piemonte ha avviato 37 progetti di attrazione, per un valore investito di oltre 500 milioni euro, portando sul territorio realtà come Coca Cola, Cartier, Bulgari o Google Cloud.
«L’intento del team è quello di intercettare e accompagnare i dossier strategici con un nuovo sportello unico» ha spiegato il presidente della Regione, Alberto Cirio che ha ribadito la volontà di portare Intel in Piemonte. Attirare aziende grandi e anche più piccole, come Electra Vehicles che ha in programma di assumere 50 ingegneri per un giro di affari di 10 milioni.
«Arriveremo a migliaia di assunzioni sul territorio, puntiamo sul digitale e sulla sostenibilità» ha spiegato il presidente di Ceipiemonte, Dario Peirone. «Abbiamo triplicato il numero di dossier ricevuti, stiamo parlando di 200 proposte ricevute da inizio anno, e contiamo di intercettarne circa il 10%» ha sottolineato: «Sono realtà molto grandi, molte provengono da fuori Europa, tra queste c’è anche un gruppo automotive vietnamita».
Durante l’incontro il sindaco Stefano Lo Russo, stuzzicato dal presidente Cirio, ha affermato di essere pronto a far rientrare il Comune nel Ceipiemonte (Centro estero per l’internazionalizzazione), l’ente della Regione Piemonte e del sistema camerale con gli atenei tra i soci, che si occupa dell’attrazione degli investimenti esteri nel territorio e sostiene le imprese piemontesi che vogliono andare all'estero. «Si può aprire una stagione nuova, la Città è disponibile a lavorare con la Regione. Uscire dal Ceipiemonte stato un errore in una una stagione di scelte sbagliate», ha affermato il sindaco. Il Comune era uscito dal Ceipiemonte nel 2017 con la giunta guidata da Chiara Appendino.
Intervistato a margine dell’incontro il presidente Cirio ha parlato anche del nuovo Centro del l’Intelligenza artificiale: «Sto raccogliendo i dossier di proposta perché entro fine anno avremo il tavolo, ovviamente si dà priorità agli edifici pubblici ma anche agli edifici pronti perché abbiamo aspettato fin troppo in passato».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..