l'editoriale
Cerca
GRUGLIASCO
21 Novembre 2023 - 05:30
Mattarella al Curie Vittorini di Grugliasco un anno fa, in occasione dell'inaugurazione dell'anno scolastico
Quando i carabinieri li hanno fermati, avevano ancora i vestiti sporchi di fuliggine. Impossibile per loro negare di essere i responsabili della “bravata” commessa poco prima all’interno di una scuola superiore, dove avevano dato fuoco a banchi e sedie.
I carabinieri della compagnia di Rivoli hanno denunciato per danneggiamento due giovani, un 18enne e un 17enne, ritenuti responsabili di essersi introdotti in una parte inutilizzata del complesso scolastico del Curie Vittorini di corso Allamano 130 a Grugliasco e di aver appiccato il fuoco ai mobili.
È successo sabato sera. I due giovani, hanno dato fuoco e danneggiato 8 banchi scolastici, 6 sedie e alcuni tavoli che erano stati accatastati in un’aula. Poi hanno scavalcato la recinzione e sono scappati verso corso Allamano, dove sono stati bloccati dai carabinieri, anche grazie alle indicazioni di un passante. In tasca avevano ancora accendini, forbici e cacciaviti e sui vestiti i segni inequivocabili del rogo.
Il Curie Vittorini è proprio la scuola scelta dal presidente Mattarella, nel settembre 2022, per celebrare l’inaugurazione del passato anno scolastico. «Non possiamo pensare che sia solo la scuola ad essere responsabile dell’educazione dei ragazzi» aveva ammonito Mattarella in quell’occasione. Un anno dopo, i fatti gli hanno dato ragione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..