l'editoriale
Cerca
la votazione
22 Novembre 2023 - 18:37
L'aula semideserta durante la votazione
L'aula del Senato ha approvato, all'unanimità con 157 sì, il disegno di legge del governo Meloni contro la violenza sulle donne. Il provvedimento, che ha già passato l'esame della Camera il 26 ottobre scorso, è così definitivo. L'interlocuzione tra la premier Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein per contrastare il dilagare della violenza alle donne si sarebbe concretizzata sostanzialmente in due ordini del giorno che sono stati approvati dall'Aula del Senato, dopo essere stati riformulati. Con gli ordini del giorno, presentati dal Pd al ddl del governo contro la violenza alle donne, si impegna il governo a mettere in campo "disegni di legge" che intervengano "sulla prevenzione e sul contrasto della violenza sulle donne e la violenza domestica, a completamento della normativa vigente, al fine di iniziare l'iter parlamentare in tempi rapidi".
Tuttavia l'esame del disegno di legge del governo contro la violenza sulle donne si è svolto in un'aula di Palazzo Madama semideserta. Quasi vuoti gli scranni di maggioranza e opposizione. Ai banchi del governo era seduta solo la ministra per le Pari Opportunità, Eugenia Roccella. Presenze numerose solo nella tribuna riservata agli ospiti dalla quale ha assistito ai lavori una scolaresca di Colle val d'Elsa. A denunciare la scarsa presenza di senatori durante l'esame di un provvedimento che tutti definiscono importante è anche Susanna Camusso (PD) che sui social ha postato la foto dell'Aula praticamente vuota.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..