Cerca

L'EVENTO

Dai porcini alla 'nduja: i torinesi vanno matti per i "panettoni salati"

Settemila visite alla kermesse "Una Mole di Panettoni" all'hotel Principi di Piemonte. E un pasticcere vincitore inaugura un nuovo negozio a San Salvario...

Dai porcini alla 'nduja: i torinesi vanno matti per i "panettoni salati"

Il panettone ai funghi porcini

Lunghe code di golosi questo week-end all’hotel Principi di Piemonte che ha ospitato la 12esima edizioni di “Una Mole di Panettoni”, l’evento dedicato al dolce natalizio per eccellenza, organizzata dalla società Dettagli Eventi di Laura Severi e Matilde Sclopis.

Sono ben 7mila infatti le persone che hanno deciso di farsi un giro tra i banchi dei i 35 maestri lievitisti e artigiani di eccellenza in concorso, che hanno preparato panettoni secondo la ricetta piemontese e lombarda, venduri a 32 euro al chilo

Come da tradizione il pubblico ha potuto degustare e acquistare al prezzo speciale di 32 euro al chilo il protagonista dei dolci natalizi, declinato nelle preparazioni classiche, con glassa o senza, o vestito in modo creativo, anche con ingredienti non certo consueti, come la ‘nduja e i funghi porcini della Vanily pâtisserie di Carinaro in provincia di Caserta. 

A fare gli onori di casa ci hanno pensato i nostri pasticceri, tra cui anche il Forno Grano, il forno-bistrot di Santena che proprio ieri ha raddoppiato aprendo un nuovo negozio a San Salvario, in via Madama Cristina 73, accanto al teatro Colosseo.

Nato nel 2018 dall’idea dei fratelli Mosso, il Forno Grano già premiato con i “Tre Pani” dal Gambero Rosso, è guidato dal maestro panificatore Sergio Scovazzo, che si è classificato al secondo posto del concorso torinese, dopo i pugliesi Cosimo e Roberto Caradonna, seguito da Paolo D’Errico della pasticceria torinese “Farina&club bakery”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.