Cerca

L'intervento

Sgombero per la vecchia Asl, allontanati trenta abusivi

Blitz all’alba nell’edificio abbandonato da 9 anni e occupato da due

strada Arrivore

La vecchia Asl occupata

Sono stati sgomberati gli ex uffici Asl di strada delle Arrivore, abbandonati da nove anni e occupati da un paio di estati da un gruppetto di nomadi. La Polizia di Stato e la polizia municipali - accompagnati dai servizi sociali, per la questione minori - hanno provveduto a ripristinare l’ordine. I rom, circa una trentina di persone, si erano insediati in tutti i piani della struttura, trasformandola di fatto in una vera e propria abitazione.

Un primo esposto - su richiesta dei cittadini - era già stato presentato alle forze dell’ordine, con richiesta di sgombero immediato della vecchia palazzina. Ai piani alti, del resto, erano comparsi vestiti e panni messi ad asciugare. Un po’ troppo per passare inosservato agli occhi dei vicini coltivatori.

 «In questi due anni, insieme agli ortolani di strada dell’Arrivore - dichiarano il presidente della circoscrizione 6 Valerio Lomanto e la coordinatrice al Verde Giulia Zaccaro -, abbiamo fatto diversi esposti per render noto ciò che stavamo subendo a causa degli occupanti. Ringraziamo tutte le forze dell’ordine coinvolte per l’importante lavoro svolto. È stata ristabilita la legalità e la sicurezza nella via».

La vecchia Asl, dopo lo sgombero, è stata messa in sicurezza. «Per noi - concludono Lomanto e Zaccaro -, è un grande sollievo sapere che il duro lavoro e le numerosissime sollecitazioni abbiano portato a questo risultato, vigileremo affinché non si ripresenti più lo stesso problema». 

«Anche questa volta abbiamo dimostrato che dove la destra governa fa la differenza - dichiara l’assessore regionale alle Politiche sociali Maurizio Marrone -. Poche chiacchiere e tanti fatti, a difesa dei cittadini onesti».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.