l'editoriale
Cerca
DUE DETENUTI IN OSPEDALE
15 Dicembre 2023 - 11:45
Nel film "Edward mani di forbice" di Tim Burton le lame in realtà non erano armi ma strumenti per creare opere d'arte
Ancora problemi nel carcere di Ivrea a causa di un detenuto che evidentemente ha visto un po' troppe volte il film "Edward mani di forbice", tanto da prenderne ispirazione per improvvisare un'arma tanto artigianale quanto pericolosa.
A denunciare quanto avvenuto è il sindacato di polizia penitenziaria Osapp. A causare problemi, tra il 13 e il 14 dicembre, è stato «un detenuto marocchino trentaduenne, trasferito dal carcere di Biella a quello di Ivrea per ragioni di ordine e sicurezza». Il detenuto, senza alcun apparente motivo scatenante, ha minacciato gli agenti utilizzando delle lame da barba fissate alle dita con del nastro biadesivo: inevitabile non andare con la mente al noto film di Tim Burton del 1990, anche se le lame sulle mani del protagonista - vere e proprie forbici - in quel caso non erano un'arma ma venivano utilizzate per creare bellissime opere d'arte. La realtà in carcere è ben diversa e infatti il detenuto successivamente, si è spogliato e ha cosparso il proprio corpo d’olio, facendo altrettanto anche con l’ingresso della sezione detentiva per ostacolare qualsiasi intervento da parte degli agenti. Non contento, ha preparato in una pentola una miscela di olio bollente e zucchero, minacciando il personale di polizia penitenziaria di lanciarglielo contro.
Dopo una lunga mediazione, il 32enne si è finalmente arreso ed è stato trasferito nel reparto di isolamento ma neanche questo è stato sufficiente visto che poche ore dopo, all'interno della sua cella, ha colpito un altro detenuto con un pugnale rudimentale, cercando di accecarlo. Il ferito è stato trasportato in ospedale per l'applicazione di alcuni punti di sutura. E in ospedale è finito pure il marocchino, visto che ha concluso le proprie giornate di follia ingerendo delle batterie.
Il segretario generale dell'Osapp, Leo Beneduci, ha dichiarato: «Oramai i detenuti sembrano agire impunemente, compiendo atti estremi per ottenere trasferimenti in Istituti di loro gradimento. Chiediamo l’intervento urgente della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, affinché dichiari lo stato di emergenza nelle carceri italiane ed istituisca un Commissario Straordinario al fine di ristabilire l’ordine e la sicurezza in questa grave situazione».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..