Cerca

Il caso

Due fidanzati sui due aerei caduti in provincia di Torino

Indagini in corso sul doppio incidente aereo di oggi pomeriggio

Due fidanzati sui due aerei caduti in provincia di Torino

Doppio incidente aereo nel pomeriggio di oggi in provincia di Torino, fra Favria e San Gillio. Ma i velivoli erano partiti dalla stessa pista, l'aviosuperficie di Busano. E i passeggeri dei due diversi schianti sono fidanzati fra di loro: si tratta di due trentenni residenti a Torino.

Il primo incidente è avvenuto intorno alle 17.30, quando l’aliante partito da Busano è caduto a terra all’altezza del civico 40 di via Bonino, nella zona industriale al confine fra San Gillio e Val della Torre. Il velivolo è finito sulla strada ed è andato ad accartocciarsi attorno a un palo della luce: per fortuna in quel momento non stavano passando auto, altrimenti si sarebbe rischiata una tragedia come quella di settembre a Caselle.

Nello schianto sono rimasti feriti il pilota e la passeggera: sul posto sono arrivati carabinieri, ambulanze e vigili del fuoco, con le squadre dei pompieri che hanno dovuto estrarre i feriti prima di affidarla alle cure dei sanitari. Poi entrambi sono stati trasportati al Cto di Torino: lui con un trauma cranico, lei con una frattura al femore. Nel frattempo i carabinieri hanno avviato le indagini per chiarire che cos’abbia provocato lo schianto, anche se le prime ipotesi attribuiscono responsabilità alla scarsa visibilità a quell’ora del pomeriggio, quando il sole stava già tramontando.

Accertamenti in corso anche per l’ultraleggero caduto poco dopo a Favria, in Canavese. In questo caso il pilota del piccolo aereo, un 42enne torinese, è riuscito a deviare la caduta in un campo a qualche centinaio di metri dalla pista di atterraggio. Il velivolo ha colpito il terreno con il muso, poi ha fermato la sua corsa. Poi sia il pilota che il passeggero, fidanzato della passeggera di San Gillio, sono stati trasportati all’ospedale di Ciriè per accertamenti: erano entrambi in "codice verde" e hanno riportato lesioni lievi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.