Cerca

IL FATTO

Stellantis vende le azioni ai dipendenti. Ecco quanto ha incassato

Il bilancio dell'iniziativa del Gruppo a fronte di un novembre "nero"

Ecco perché Elkann e Tavares chiedono ancora soldi allo Stato

I dipendenti di Stellantis hanno sottoscritto 4,4 milioni di azioni per un importo totale di 65 milioni di euro investiti. Sono i numeri di "Shares to Win", il piano di azionariato per dipendenti, un programma di incentivazione che permette ai dipendenti di diventare azionisti del gruppo automobilistico a condizioni agevolate. 

Il piano è stato sottoscritto da oltre 85mila dipendenti (22%) con un investimento individuale di circa 2.470 euro. In Francia, è stato il 31% dei dipendenti ad aderire, mentre in Italia, il tasso è stato solo del 13%

I dipendenti hanno beneficiato di condizioni agevolate, quali uno sconto del 20% sul prezzo di riferimento delle azioni e un contributo integrativo garantito dall'azienda pari al 100% dell'investimento personale fino a un massimo di 1.000 euro.

Dal primo semestre del 2024 il piano sarà esteso ai 242mila dipendenti.

Ma se il mercato dell'auto cresce nell'Unione Europea, Stellantis invece tira il freno a mano: il gruppo ha immatricolato a novembre nell'area Ue più Efta e Regno Unito - secondo le elaborazioni di Dataforce - 160.499 auto, vale a dire il 2,8% in meno dello stesso mese del 2022

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.