l'editoriale
Cerca
CAPODANNO
29 Dicembre 2023 - 17:13
Le ore che ci separano all'ultima notte dell'anno sono pochissime. Per chi condivide la propria vita con un animale domestico, spesso "Capodanno" è anche sinonimo di stress e paura per il nostro amico a 4 zampe. Abbiamo chiesto ad una professionista del campo cinofilo molto nota, Martina Calamita, educatore ed istruttore presso il centro cinofilo "Bullydocet" di farci dono della sua esperienza e di qualche consiglio per trascorrer la notte di San Silvestro in maniera più serena possibile per tutta la famiglia. Martina infatti lavora da anni con cani che in tanti definiscono "particolari", tra cui i fobici. Per le sue consulenze ed i suoi percorsi le persone arrivano da ogni parte d'Italia o si fanno raggiunger durante le "trasferte" che lei stessa organizza per poter aiutare chi le richiede un percorso.
"La paura dei botti è comune nella maggior parte dei cani in tutto il mondo. È una risposta emotiva naturale alla percezione di pericolo, manifestandosi attraverso sensazioni psicofisiche. Alcuni cani sono naturalmente poco sensibili ai botti, mentre una minoranza richiede maggiore aiuto a causa di una vera fobia, influenzata da fattori genetici, ambientali o fisiologici" spiega Martina. "Ecco 10 consigli dettagliati per affrontare questa sfida durante il Capodanno, con un forte richiamo all'evitare l'uso di petardi per proteggere non solo i cani (ed altri animali domestici), ma anche quelli nei rifugi, gli animali selvatici, oltre a persone fragili, autistiche, anziane e malate".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..