l'editoriale
Cerca
I dati delle immatricolazioni
03 Gennaio 2024 - 18:09
Un 2023 dolceamaro quello di Stellantis per le automobili, con il 10% in più di immatricolazioni registrate ma anche una perdita di quote di mercato. In compenso, il Gruppo vola nel mercato italiano dei veicoli commerciali. Dai dati forniti da Dataforce emerge un successo significativo con una quota di mercato del 45,5%, registrando volumi di vendita superiori a 88.600 unità, rappresentando un aumento del 21% rispetto al 2022.
Fiat Professional si è distinto come il brand di punta, realizzando una performance eccezionale con una quota del 26,1%. Il Fiat Ducato, prodotto ad Atessa (Chieti), ha registrato un aumento impressionante della sua quota nel segmento, raggiungendo il 29,3%, un incremento del 9,9%. Considerando anche Peugeot Boxer, Citroën Jumper e Opel Movano, tutti prodotti ad Atessa, la quota di Stellantis ha raggiunto il 43,8%, con una crescita del 7,2%.
Oltre a Fiat Professional, anche gli altri brand del Gruppo hanno sperimentato una crescita consistente. Citroën ha registrato oltre 14mila unità vendute (+41%), ottenendo una quota del 7,2%. Peugeot ha segnato un aumento del 35%, con oltre 11.500 unità vendute e una quota del 5,9%. Opel ha contribuito con oltre 8.700 veicoli immatricolati, registrando una crescita del 29% e una quota del 4,5%.
Nel settore in espansione dei veicoli commerciali elettrici, Stellantis ha dominato il 2023 con una quota di mercato del 47,5%. Opel si è distinto come il marchio leader con una quota del 22,1%, seguito da Fiat, Citroën e Peugeot con quote rispettivamente dell’11,9%, del 6,9% e del 6,5%.
Il commento del board
Gianluca Zampese, direttore della Business Unit Veicoli Commerciali di Stellantis in Italia, ha commentato i risultati positivi: "Anche nel 2023 abbiamo rafforzato la nostra leadership grazie al sostegno di una rete di vendita che offre le soluzioni migliori per tutti i nostri clienti. La commercializzazione della nuova gamma dei veicoli commerciali e la strategia Stellantis Pro One ci proiettano verso ulteriori successi in un mercato di vitale importanza per il nostro Gruppo a livello europeo".
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..