l'editoriale
Cerca
I dati delle immatricolazioni
02 Gennaio 2024 - 21:10
Crescono le immatricolazioni di auto in Italia, ma Stellantis non segue il trend e perde quote di mercato. E' quanto emerge dall'analisi dei dati diffusi dall'Anfia e dalle elaborazioni di Dataforce: a dicembre, in Italia, sono state vendute vendute 111.136 auto con una crescita del 5,9% sullo stesso mese dell'anno precedente. Per il gruppo Stellantis, invece, dicembre 2023 fa registrare 36.833 immatricolazioni, in calo del 4,6% rispetto all'analogo periodo del 2022, con la quota di mercato che scende dal 32,5% al 28,7%.
Diverso il discorso sul totale dell'anno che per Stellantis è stato decisamente positivo, con una crescita del 10,5%: nei dodici mesi appena trascorsi, il Gruppo presieduto da John Elkann ha venduto 591.156 auto. Una crescita comunque inferiore a quella del mercato italiano, dove nel 2023 si sono immatricolate 1.566.448 auto, il 18,96% in più del 2022. La quota di mercato di Stellantis, quindi, è pari al 33,5% contro il 36,3% dell'anno passato.
I dati dell'Anfia però ci dicono che le vendite di auto elettriche sono aumentate del 35% nel 2023, ma la quota di mercato nel 2023 è solo del 4,2%. Le auto ad alimentazione alternativa immatricolate nel 2023 crescono del 21,8% e sono oltre la metà del mercato con una quota del 54%. Tra queste le elettrificate (Bev e vetture ibride di tutti i tipi) rappresentano il 44,8% dell'anno, in aumento del 24,2%.
E in questo Stellantis si prende una bella rivincita. La gamma di suv 4xe marchiata Jeep è infatti la più venduta in Italia nel mercato plug-in hybrid come già nel 2021 e nel 2022, con una quota del 15,7% tra tutti i modelli Phev. Trainano i suv Made in Italy Compass 4xe e Renegade 4xe,le ricaricabili più vendute in Italia nei rispettivi segmenti, oltre che di Wrangler, icona del marchio, e di Grand Cherokee4xe, la quinta generazione del suv più premiato di sempre per la prima volta in versione plug-in hybrid.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..