Cerca

L'annuncio del ministro

Fino a 14mila euro per cambiare auto. I nuovi incentivi dal 1° febbraio

Tre fasce, con o senza rottamazione, e una maggiorazione per i redditi bassi

Fino a 14mila euro per cambiare auto. I nuovi incentivi dal 1° febbraio

Fino a 14mila euro per cambiare l'auto troppo inquinante. Arriverà il 1° febbraio il nuovo bonus auto annunciato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: per quel giorno, infatti, è stato convocato un incontro plenario del Tavolo Automotive a Palazzo Piacentini, sede del Mimit. Un incontro al quale parteciperanno i principali rappresentanti delle imprese del settore, oltre alle organizzazioni della filiera, e durante il quale verrà illustrato il nuovo Piano degli incentivi per il settore automotive di prossima attivazione. Pilastri del Piano sono lo svecchiamento del parco auto, col sostegno ai redditi più bassi, e il rilancio della produzione di veicoli in Italia; sono inoltre previsti il raddoppio degli incentivi per Taxi e Ncc e l’avvio in forma sperimentale della formula del leasing sociale. Questo, dando per scontato che entro fine mese venga varato, come detto dal ministro, il Dpcm da 6 miliardi di euro.

Il sistema funzionerà a fasce. La prima riguarda un bonus di 1.500 euro per l'acquisto di un'auto elettrica - di prezzo fino a 35mila euro -, senza rottamazione. Se si decide di rottamare un Euro 4 il bonus sale a 9mila euro. Con un Euro 3 il bonus sale a 10mila euro. E rottamando un Euro 0, Euro 1 o Euro 2 si sale a 11mila euro di incentivo.

La seconda fascia riguarda le auto ibride plug-in, cioè gli autoveicoli M1 almeno Euro 6 nella fascia di emissioni 21-60 g/km. Rottamando un Euro 4 il bonus è di 5.500 euro, con un Euro 3 di 6mila euro, con Euro 0, Euro 1 o Euro 2 8mila euro. In questa fascia, la soglia di prezzo delle vetture acquistabili sarà di 45mila euro. Per entrambe le fasce, ci sarà una maggiorazione del 25% per le persone fisiche con Isee sotto i 30mila euro. 

In terza fascia, nessun bonus per chi acquista automobili auto full/mild hybrid, benzina, diesel, metano o gpl, cioè autoveicoli M1 almeno Euro 6 nella fascia di emissioni 61-135 g/km. Però se si rottama un Euro 4 il bonus è di 1.500 euro. Rottamare un Euro 3 garantisce un bonus di 2mila euro, che diventano 3mila con un Euro 0, Euro 1 o Euro 2 fa accedere a un bonus di 3mila euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.