l'editoriale
Cerca
La protesta
10 Gennaio 2024 - 16:31
Il flash mob in Barriera
Si è tenuta martedì sera la nuova passeggiata spontanea contro il degrado in Barriera di Milano. Il ritrovo al giardino Peppino Impastato, attorno al quale sono sempre più frequenti gli episodi di vandalismo. Dalle auto aperte dai tossici ai furti. A organizzare il sit-int i comitati di zona.
«Le feste sono finite e abbiamo deciso di non perdere tempo, tornando subito in strada per tenere alta l’attenzione su Barriera di Milano - ha affermato Matteo Rossino dei Comitati Torinesi -. Se qualcuno pensa di poter abbandonare completamente Barriera al suo destino, lasciandola definitivamente diventare un ghetto, si sbaglia. Noi manifesteremo con tutti quei cittadini onesti che chiedono solo di poter vivere serenamente e senza paura il proprio quartiere».
All’evento anche l’assessore regionale alla Sicurezza Fabrizio Ricca. «Siamo accanto ai cittadini che protestano per avere più sicurezza e continuiamo a lavorare perché ogni quartiere di Torino diventi sicuro - afferma l’assessore regionale Fabrizio Ricca -. Contro la criminalità non possiamo abbassate la guardia ma dobbiamo dimostrare presenza e presidio dei territori».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..