Cerca

La protesta

In strada per manifestare contro lo spaccio e gli atti vandalici

La manifestazione organizzata dai comitati: «Questo quartiere va aiutato»

Il flash mob in Barriera

Il flash mob in Barriera

Si è tenuta martedì sera la nuova passeggiata spontanea contro il degrado in Barriera di Milano. Il ritrovo al giardino Peppino Impastato, attorno al quale sono sempre più frequenti gli episodi di vandalismo. Dalle auto aperte dai tossici ai furti. A organizzare il sit-int i comitati di zona.

«Le feste sono finite e abbiamo deciso di non perdere tempo, tornando subito in strada per tenere alta l’attenzione su Barriera di Milano - ha affermato Matteo Rossino dei Comitati Torinesi -. Se qualcuno pensa di poter abbandonare completamente Barriera al suo destino, lasciandola definitivamente diventare un ghetto, si sbaglia. Noi manifesteremo con tutti quei cittadini onesti che chiedono solo di poter vivere serenamente e senza paura il proprio quartiere».

All’evento anche l’assessore regionale alla Sicurezza Fabrizio Ricca. «Siamo accanto ai cittadini che protestano per avere più sicurezza e continuiamo a lavorare perché ogni quartiere di Torino diventi sicuro - afferma l’assessore regionale Fabrizio Ricca -. Contro la criminalità non possiamo abbassate la guardia ma dobbiamo dimostrare presenza e presidio dei territori».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.