Cerca

Il caso

Allarme sicurezza alle Fonderie Ozanam: «Contro i ladri telecamere e cancelli elettrici»

La Circoscrizione 5 al lavoro con le associazioni. Cuzzilla: «Il Comune ci dia un aiuto economico»

Furto nel ristorante dei ragazzi disabili: «E’ il quarto in pochi mesi, così è dura»

Allarme sicurezza alle Fonderie Ozanam

Quattro furti in pochi mesi e una situazione che sembra lontana dall’essere risolta. Le Fonderie Ozanam di via Foligno, a Madonna di Campagna, sono finite nel mirino dei ladri. L'ultima spaccata risale alla notte fra il 1° e il 2 gennaio, quando i banditi sono entrati nel cortile al civico 14 di via Foligno. Un punto di ritrovo per le associazioni, la cui serenità è da tempo messa a dura prova. L’illuminazione, tanto per cominciare, non è sufficiente. E poi non esiste un antidoto contro i delinquenti: non c’è una telecamera ma un solo antifurto.

Il disagio

Le associazioni di via Foligno si occupano di nomadi (come nel caso di Aizo), o di malati psichiatrici (come Itaca). Ma all’interno troviamo anche alloggi per famiglie in emergenza abitativa e le Fonderie Ozanam, sede di una cooperativa che da 35 anni offre formazione a ragazzi disabili e giovani a rischio. Insomma il via vai è pressoché quotidiano. Motivo per cui il centro civico sta valutando di collocare un cancello elettrico, in modo che non resti mai aperto di notte.

L’incontro

Ieri alle 14, sul tema sicurezza, l’ultimo incontro con le associazioni del comprensorio delle ex Fonderie Ozanam (Itaca, Aizo, Eri, Minollo etc) per fare il punto della situazione. «Si è parlato di tutto - spiegano il presidente della Circoscrizione 5, Enrico Crescimanno, e il coordinatore al Bilancio, Antonio Cuzzilla -. Dal cancello alle telecamere fino a ulteriori antifurti. Ma bisogna vedere se il Comune ci aiuta con i lavori perché l’intervento di ristrutturazione costa». Alcuni faretti, intanto, risultano spenti. «Sicuramente si interverrà dove sono rotti o dove la luce è scarsa - prosegue Cuzzilla -, mentre un intervento da attuare è quello di posizionare le telecamere verso l’ingresso di via Foligno». All’interno del cortile. Prossimo appuntamento il 20 febbraio, dove verrà studiato un nuovo regolamento interno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.