l'editoriale
Cerca
Il caso
17 Gennaio 2024 - 08:00
Allarme sicurezza alle Fonderie Ozanam
Quattro furti in pochi mesi e una situazione che sembra lontana dall’essere risolta. Le Fonderie Ozanam di via Foligno, a Madonna di Campagna, sono finite nel mirino dei ladri. L'ultima spaccata risale alla notte fra il 1° e il 2 gennaio, quando i banditi sono entrati nel cortile al civico 14 di via Foligno. Un punto di ritrovo per le associazioni, la cui serenità è da tempo messa a dura prova. L’illuminazione, tanto per cominciare, non è sufficiente. E poi non esiste un antidoto contro i delinquenti: non c’è una telecamera ma un solo antifurto.
Il disagio
Le associazioni di via Foligno si occupano di nomadi (come nel caso di Aizo), o di malati psichiatrici (come Itaca). Ma all’interno troviamo anche alloggi per famiglie in emergenza abitativa e le Fonderie Ozanam, sede di una cooperativa che da 35 anni offre formazione a ragazzi disabili e giovani a rischio. Insomma il via vai è pressoché quotidiano. Motivo per cui il centro civico sta valutando di collocare un cancello elettrico, in modo che non resti mai aperto di notte.
L’incontro
Ieri alle 14, sul tema sicurezza, l’ultimo incontro con le associazioni del comprensorio delle ex Fonderie Ozanam (Itaca, Aizo, Eri, Minollo etc) per fare il punto della situazione. «Si è parlato di tutto - spiegano il presidente della Circoscrizione 5, Enrico Crescimanno, e il coordinatore al Bilancio, Antonio Cuzzilla -. Dal cancello alle telecamere fino a ulteriori antifurti. Ma bisogna vedere se il Comune ci aiuta con i lavori perché l’intervento di ristrutturazione costa». Alcuni faretti, intanto, risultano spenti. «Sicuramente si interverrà dove sono rotti o dove la luce è scarsa - prosegue Cuzzilla -, mentre un intervento da attuare è quello di posizionare le telecamere verso l’ingresso di via Foligno». All’interno del cortile. Prossimo appuntamento il 20 febbraio, dove verrà studiato un nuovo regolamento interno.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..