l'editoriale
Cerca
Il caso
21 Gennaio 2024 - 07:00
Ancora furti in collina
Dei gioielli restano solo più le scatole. Contenevano bracciali, collane e orecchini, tra cui i ladri hanno rovistato senza remore. Tornano i furti tra le colline del Chierese.
Gli ultimi colpi sono di venerdì sera: a Pino Torinese, in via Aubert, e a Chieri, in via Roma. Qualcuno si è introdotto nelle abitazioni e ha iniziato ad aprire gli armadi, alla ricerca di oggetti di valore. Si vede anche una cassaforte aperta, nelle foto che inquadrano le stanze in soqquadro. Per terra resta una distesa di vestiti e scatole, scaraventate dai mobili per controllare se al fondo delle ante era nascosto qualcosa di prezioso.
La telecamera esterna di una delle abitazioni prese di mira inquadra uno dei probabili responsabili. Il fermo immagine è buio e sgranato. Lui è in secondo piano. L’orario segna le 19,32. Per i residenti della collina è un incubo che non finisce. Lo scorso autunno, le ville di Pino sono state prese di mira per diverse settimane. Qui vivono ricchi manager, calciatori e famiglie benestanti. I ladri hanno messo a segno decine di colpi, nonostante i molti gruppi di controllo di vicinato e i sistemi di videosorveglianza fuori da quasi tutte le ville e i condomini. Nelle ultime settimane, sembrava tornata la tranquillità, compromessa dagli episodi di venerdì, che questa volta riguardano anche Chieri.
La questione, di recente, aveva attirato anche l’attenzione della Prefettura, dove si è svolto un incontro con la sindaca di Pino Alessandra Tosi, il vicario del Prefetto, il Questore di Torino, il Colonnello dei Carabinieri del Comando Provinciale e il Comando provinciale della Guardia di Finanza. «Il numero di furti dell’ultimo periodo è in linea con gli anni precedenti e inferiore ad altri Comuni del territorio - spiegavano dal Comune -. Il fenomeno ha un andamento discontinuo: si intensifica in alcuni periodi. Non si può parlare di allarme riguardo la sicurezza e la criminalità».
In paese, la rete della videosorveglianza pubblica conta cinquantaquattro telecamere, molte installate negli ultimi anni. Restano però i timori di chi abita lì e, aldilà delle statistiche, non si sente più al sicuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..