l'editoriale
Cerca
IL FATTO
26 Gennaio 2024 - 20:57
Le immagini delle telecamere sequestrate dai carabinieri individuano il Fleximan del Piemonte
«Davvero? Non mi risulta». Così ha risposto l'uomo di 50 anni ai carabinieri quando l'hanno identificato e denunciato per danneggiamento aggravato. Ha precedenti penali alle spalle, vive da solo in un piccolo comune della Val Vigezzo (nel Verbano-Cusio-Ossola) ed era noto come il "Fleximan del Piemonte", cioè l'emulo di quello che in Veneto ha già messo a segno 13 colpi ai danni degli autovelox, abbattendo i rilevatori della velocità. Il Robin Hood dei velox, insomma.
Lungo le strade del Piemonte "Fleximan" nella notte tra l'11 e il 12 novembre scorso (come si vede in un video registrato dalle telecamere di sorveglianza di un locale) ha abbattuto due colonnine per il rilevamento della velocità sulla statale 337 della Val D'Ossola. Sul caso indagano i carabinieri di Verbania che lo hanno identificato e denunciato. Ma quando si è trovato davanti alle forze dell'ordine, il "giustiziere dei velox" ha negato tutto. Eppure sarebbero diversi i video delle telecamere in mano agli investigatori che lo riprenderebbero mentre colpisce gli autovelox in piena notte. Lo scorso 12 novembre il sindaco di Druogno aveva notato che erano stati divelti e appoggiati a terra gli autovelox colpiti. Il valore del danno è stato quantificato in oltre 2mila euro. Si tratta del primo caso di "Fleximan" individuato dalle forze dell'ordine in Italia, mentre si cerca ancora il giustiziere delle multe che in Veneto ha danneggiato 13 autovelox. E c'è un caso anche in Lombardia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..