Cerca

VOLPIANO

Troppi incidenti, arriva un nuovo velox . «Inutile, così non si risolve il problema»

La decisione del Comune scatena le proteste della minoranza in consiglio

L’impianto sarà installato nella zona industriale

L’impianto sarà installato nella zona industriale

Sulla strada degli orrori gli incidenti sono troppi: in corso Europa a Volpiano arriva un nuovo autovelox.

La decisione è stata presa durante l’ultimo consiglio comunale, con la discussione della variazione di bilancio: il Comune ha deciso di stanziare 63mila euro per l’allacciamento di un nuovo velox su corso Europa (SP40), più precisamente nella zona industriale, nel tratto compreso tra l’incrocio di Actis Spea e la rotonda di Sparco.

Una scelta, quella della giunta volpianese, resasi necessaria per cercare di porre fine ai troppi incidenti avvenuti su questo asse viario, molti dei quali mortali. L’ultimo episodio si è verificato un mese fa, il 23 novembre, quando tre vetture sono entrate in collisione e sul posto c’è poi stato il tempestivo intervento del 112 e dei vigili del fuoco.

L’arrivo del nuovo velox, oltre a non aver fatto la gioia degli automobilisti che giornalmente percorrono quel tratto di strada, non è stato accolto a favore neanche da tutti gli esponenti politici, con il consigliere di minoranza Giuseppe Medaglia che ha commentato come «sarebbe stato più utile inserire una telecamera all’incrocio con via Pisa, dove le macchine continuano a svoltare e attraversare con il rosso. I velox generano entrate agli enti, ma così non risolveremo il problema».

La replica del sindaco Giovanni Panichelli è stata immediata: «I punti in cui posizionare gli apparecchi per la rilevazione della velocità vengono scelti da Città Metropolitana, ma stiamo lavorando con le industrie della zona per capire come procedere anche in via Pisa. Non è questione di fare cassa. Fate un favore all’amministrazione: passate con il verde».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.