Cerca

L'ANALISI

«Gennaio da record per Caselle grazie agli inglesi. L'Albania? E' il mercato cresciuto di più»

Parla Andrea Adorno, amministrato di Turin Airport, all'evento “Connect Aviation” al Lingotto: coinvolte 80 compagnie aeree

«Gennaio da record per Caselle grazie agli inglesi. L'Albania? E' il mercato cresciuto di più»

Caselle segna un altro “record” e ora punta ad attirare a intensificare il traffico aereo con le principali compagnie europee. Anche perché il nostro aeroporto non può ancora dirsi propriamente internazionale, considerando il “boom” di voli in arrivo e in partenza che vedono il massimo aumento in percentuale nel traffico con Tirana (+76%), non propriamente una città internazionale, e un incremento di arrivi dal Regno Unito, soltanto stagionale, grazie al fascino delle nostre montagne.

Comunque le premesse sono buone e non manca certo la volontà di migliorare. Ieri, seduti ai tavoli del Lingotto alla ventesima edizione di “Connect Aviation” al Lingotto c’erano i rappresentanti di oltre 80 compagnie europee, e non solo, a discutere di nuove rotte. Un giro di affari che in Europa contribuisce all’economia per circa 300 miliardi di euro (2,1% del Pil europeo) e dà lavoro a circa 5 milioni di persone. Tra le compagnie presenti all’incontro spiccano: Air France, British Airways City Flyer , Iberia, Turkish Airlines, Sas - Scandinavian Airlines Systems, Norwegian, Air Baltic, Tap Air Portugal, Air Caraibes Atlantique, Air Arabia Morocco Kenya Airways e naturalmente Ita Airways. Ma anche le compagnie low cost come Ryanair, Easyjet, Volotea, Vueling,  Wizz Air.

«Nel 2023 abbiamo toccato i 4,5 milioni di passeggeri, il traffico arrivato dall’estero per la prima volta ha superato quello in uscita e ora abbiamo registrato il gennaio migliore di sempre grazie al turismo della neve neve» ha spiegato l’amministratore delegato di Torino Airport, Andrea Adorno intervistato a margine della conferenza: «Come aumento in percentuale è cresciuto di più il traffico con Tirana perché si combinano i voli della comunità albanese che torna a casa e gli italiani che vanno a visitare l’Albania nei mesi estivi. Mentre in termini assoluti dominano i voli con la Spagna. Con l’evento di oggi - conclude Adorno - puntiamo a migliorare ancora e ad aumentare i voli: abbiamo tante rotte nuove che stanno continuando a crescere ma è bello vedere mercati che si consolidano come quello di Dublino».

All’incontro era presente anche l’assessore regionale Vittoria Poggio: «C’è bisogno di migliorare anche i collegamenti nazionali con Roma e Napoli, e con l’evento di oggi puntiamo a coinvolgere anche i turisti altospendenti e non solo quelli che scelgono le compagnie low cost» ha sottolineato l’assessore. «Ci sono nuove rotte - ha aggiunto - che si stanno progettando, come quelle con le Canarie con la Turkish Airlines. Certo - ha ammesso - patiamo ancora il confronto con Malpensa che negli anni ha sviluppato una rete importante, ma stiamo guadagnando terreno con il piano industriale messo in campo da Sagat a Caselle e con l’aeroporto di Levaldigi a Cuneo che punta molto sugli arrivi dei jet privati» .

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.